Avviso della Direzione Regionale del Veneto, di procedura per l’individuazione, a livello provinciale, delle scuole polo per l’inclusione, sulla base di quanto indicato dall’art. 2 e dall’Allegato A del D. Dip. n. 478/2019.
m_pi.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0008368.24-04-2019 ALL. 1_Piano di riparto ALL. 2_Decreto Dipartimentale n.478_05-04-2019 ALL. 3_Scheda di progetto Allegato A specifiche tecniche
L’iniziativa è destinata agli studenti di scuola secondaria che studino il cinese da almeno due anni, con cittadinanza italiana o cinese regolarmente residenti in Veneto
Nota USR
L’evento formativo è organizzato dall’Educandato Statale San Benedetto di Padova scuola polo per lo sviluppo dell’area musicale, coreutica e teatrale
Locandina – Calendario – Modulo iscrizione
L’ADVAR di Oderzo organizza l’evento “Rimanere Insieme”
Locandina
Il Contest musicale è organizzato dal MIUR in sinergia con la la Regione Veneto l’ITS Cosmo la rete del sistema ITS Academy Veneto e l’USR Veneto . La manifestazione è aperta a gruppi musicali e solisti ed almeno uno dei partecipanti deve essere iscritto ad una scuola superiore del Veneto
Nota Regione del Veneto – Regolamento – Locandina
Si informano le Istituzioni Scolastiche, impegnate nelle operazioni di controllo e convalida dei modelli ES1, che il fornitore del sistema informativo ha comunicato il ripristino della funzione di interrogazione delle istanze POLIS in formato PDF.
Per visualizzare le istanze più recenti indicare la provincia, l’anno di riferimento “2019” e la tipologia istanza “Esami ES-1”
Il Codex Purpureus Rossanensis, nel 2015 riconosciuto Patrimonio dell’Umanità, è un evangeliario greco miniato che risale al VI secolo e comprende i testi di Matteo e di Marco .
Il Codex sarà illustrato ed analizzato il 14 maggio alle ore 17 presso l’Auditorium del Museo di Santa Caterina dagli esperti che lo hanno in custodia e dai ragazzi, vincitori del premio
Invito
Il personale interessato a presentare motivato reclamo avverso la valutazione da parte di questo Ufficio della domanda di mobilità, dovrà inoltrare tale reclamo esclusivamente a mezzo di posta elettronica ordinaria all’indirizzo: reclami@istruzionetreviso.it
Avviso
Il Seminario che verte sulle nuove modalità di svolgimento del colloquio avrà luogo il giorno 30 aprile 2019, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, presso Liceo scientifico “G. B. Quadri” a Vicenza.
Nota USR – Seminario Regionale– Allegato seminario VI indicazioni logistiche – Informativa
La Regione Veneto comunica che, per l’a.s. 2018/19, al fine di concorrere alle spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione dei figli, è stata disposta l’erogazione del contributo regionale “Buono-Scuola” (L.R. 19/01/2001, n. 1)
Link alla pagina dell’USR

Si segnala l’ avvio della ricognizione aule informatiche per il concorso DSGA prove preselettive
Link alla pagina dell’USR
La sezione ANILS di Treviso organizza l’evento di formazione “La Lingua dei Segni in classe. Da supporto per alcuni a risorsa per tutti”. L’incontro ha l’obiettivo di presentare la lingua dei segni italiana (LIS) valorizzandola in quanto lingua naturale per persone sorde, come supporto in caso di disabilità cognitiva (o patologie che impediscono il regolare sviluppo della comunicazione verbale) e come strumento di inclusione in classe.
Programma