Nota USR – Modello interpello presidenti – Modello interpello membri aggregati – Modello interpello commissari
Avviso pubblico reperimento esperti
Il Dirigente del Liceo Statale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia comunica di aver aperto un bando per la ricerca di un insegnante di sostegno specializzato in Braille per eventuale incarico di docenza per alunno non vedente.
Bando
Avviso pubblico sulla vulnerabilità degli edifici scolastici
Turismo, cibo & cultura
Il convegno si svolgerà il 16 aprile a Vittorio Veneto in varie sedi
Locandina
Giornate di formazione dei referenti PES – Calendario definitivo ed elenco iscritti
Nota USR
Elenco iscritti 4-5-2018 – Elenco iscritti 22-5-2018
Richiesta di buone pratiche sui temi del rispetto e dell’inclusione. Nota MIUR n.1351 del 26 marzo 2018
Invito all’incontro “MONTESSORI NELLA SCUOLA PUBBLICA” – 20 aprile 2018 ore 16 a Treviso.
Incontro pubblico organizzato dall’Associazione Montessori di Treviso, dal titolo: “MONTESSORI NELLA SCUOLA PUBBLICA”,
venerdì 20 aprile 2018 con orario 16.00-19.00, presso la Sala polivalente della Cooperativa Solidarietà in Via Fossaggera 4/D a Treviso.
Per eventuali informazioni: tel. 3478752268 – info@associazionemontessoritreviso.it – www.associazionemontessoritreviso.it
AMT_Locandina Montessori_20-4-2018
“Giornata dell’Innovazione” – Concorso organizzato dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Treviso
Concorso on line “CSR Business Game”
L”USR del Veneto in collaborazione con Unioncamere Regione Veneto indicono il concorso on line destinato alle scuole secondarie di secondo grado statali e non statali
Concorso online CSR Business Game
Concorso a cattedre d.d.g. n. 106 del 23 febbraio 2016 – Rettificate le graduatorie generali di merito per le regioni Emilia Romagna e Veneto per la classe di concorso A064 Musica (Teoria, analisi e composizione),
Decreto di rettifica – Graduatoria A064 Emilia Romagna – Rettificata – A064_Graduatoria Veneto – Rettificata
Campionati Studenteschi di Arrampicata Sportiva – Anticipo data
La manifestazione provinciale dei Campionati Studenteschi di Arrampicata Sportiva prevista per sabato 28/04/2018 a Mogliano Veneto è anticipata a sabato 14/04/2018 con stessi orari e luogo di svolgimento
Posti dell’organico nella scuola primaria – scuole carcerarie.
Raccontiamo la salute con 5 A: Ambiente, Agricoltura, Alimentazione, Attività motoria, Arte
La Regione Veneto ci informa che il 14 maggio, ore 10.30 – 12.30 a Venezia presso il Teatro Goldoni, San Marco 4650/b si svolgerà la cerimonia di premiazione delle 7 scuole primarie del Veneto vincitrici dell’iniziativa
“Raccontiamo la Salute con 5 A: Ambiente, Agricoltura, Alimentazione, Attività motoria, Arte”
Locandina
Avviso pubblico reperimento esperti
L’ISISS “Rosselli” di Castelfranco comunica l’apertura di un bando per prestazione occasionale d’opera relativa al compito di
“Modello vivente” per l’a.s. 2017/2018
Il bando è raggiungibile sul sito della scuola al seguente link
Convegno “Disabilità e inclusione – Realtà, problematiche, prospettive”
La fondazione “Il nostro domani” onlus organizza il convegno “Disabilità e inclusione – Realtà, problematiche, prospettive” per il giorno sabato 14 aprile 2018 presso ITT “Mazzotti” di Treviso
Locandina – Pieghevole con scheda di iscrizione
Avviso pubblico reperimento esperti
Il CPIA “Alberto Manzi” di Treviso comunica l’apertua di un bando per l’avvio del progetto
Promozione dell’educazione finanziaria nei CPIA
Il bando è reperibile sul sito del CPIA, al seguente link
Iniziative della CPS – “L’unione fa lo sport” – Variazione tornei pallavolo femminile
Concorso pubblico per l’ammissione di 631 allievi marescialli al 90° corso presso la scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza per l’anno accademico 2018/2019
Esame di stato II ciclo di istruzione a.s. 2017/2018
AVVISO
Nel rammentare alle II.SS. la tempistica che segue:
- fino al 22 marzo le scuole possono inserire solo i Modelli ES-0.
- dal 23 marzo le scuole possono cominciare a gestire i modelli ES-C per i Modelli ES-0 già compilati;
- dal 23 marzo le scuole possono continuare a gestire i modelli ES-0
- dal 23 marzo le scuole possono modificare i Modelli ES-0 già inseriti, previo sblocco Modello (apposita funzione attiva dal 23 e dettagliata nel manuale);
si fa presente altresì che :
- per la natura dei dati trattati, il modello ES-C è strettamente collegato al modello ES-0;
- per garantire la consistenza dei dati tra i modelli ES-0 ed ES-C, dopo la fase di consolidamento la scuola può modificare il modello ES-0 utilizzando la funzione di “Sblocco modello ES-0”; variazioni significative sul modello comportano variazioni nel corrispondente modello ES-C;
- le funzioni SIDI per la compilazione automatica delle proposte di configurazione (modelli ES-0) e la trasmissione dei modelli associati ad ogni singola proposta (modelli ES-C), recanti i nominativi dei commissari interni designati dai consigli di classe, saranno disponibili alle segreterie scolastiche del secondo ciclo fino al 4 aprile 2018.