m_pi.AOOUSPTV.REGISTRO UFFICIALE(U).0009151.14-07-2023
GAE 2023 PUBBLICAZIONE PRIVACY
S’informa che eventuali reclami possono essere inviati all’indirizzo drve.gestionedocenti.tv@istruzione.it entro il 18/07/2023
m_pi.AOOUSPTV.REGISTRO UFFICIALE(U).0009151.14-07-2023
GAE 2023 PUBBLICAZIONE PRIVACY
S’informa che eventuali reclami possono essere inviati all’indirizzo drve.gestionedocenti.tv@istruzione.it entro il 18/07/2023
Si allega la nota della Direzione Regionale
Istruzioni:
NOTA REPERIMENTO ES_ABILIT. LL_PP_2023.pdf
nota_COMMISIONI_ABILITAZIONE23_PROT.pdf
Tabella Classi di Concorso e Codici di Specializzazione:
2023-TABELLA CLASSI CONCORSO E CODICI SPECIALIZZAZIONE.pdf
Modulo per fare domanda:
PRESENTAZIONE ISTANZA DAL 20.06.2023 AL 11.07.2023
Si pubblica la nota MIM prot. n. 36212 del 19.06.2023 relativa all’oggetto
Si comunica che sul sito del Ministero è stato pubblicato l’avviso di apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva.
elenchi-aggiuntivi-alle-graduatorie-provinciali-per-le-supplenze-del-personale-docente-ed-educativo
Il personale docente, educativo e insegnanti di religione cattolica può presentare domanda dal 15 giugno al 5 luglio 2023.
Si specifica che per il solo personale educativo e per gli insegnanti di religione cattolica le istanze dovranno essere presentate, secondo le medesime scadenze su indicate, avvalendosi del modello di domanda pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito ed inviate secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale (es. posta elettronica certificata).
Il personale ATA può presentare domanda dal 21 giugno al 7 luglio 2023.
Per la modulistica e per maggiori informazioni si rimanda al link sottostante del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Si invita a riporre la massima attenzione all’ Intesa sottoscritta tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le OO.SS.
Si pubblica esito assegnazione di seconda fase con individuazione di sede per scorrimento previsto dall’art. 5 comma 11-quater D.L. 198/2022
Si pubblicano i contingenti del part-time del Personale Docente di ogni e grado e del Personale Educativo per l’a.s. 2023/2024. Per i docenti dell’Infanzia e della Primaria non vi è saturazione del contingente.
Si allega la nota DGSIS 2726/2023
Ai fini dell’assegnazione della sede nella provincia di Treviso, gli aspiranti già individuati con atto dell’Ufficio III dell’USR Veneto agli stessi direttamente inoltrato, dovranno far pervenire l’espressione di preferenza con il modello di delega, compilato in tutte le sue parti, in particolare nell’elenco delle sedi disponibili per la propria tipologia di posto o classe di concorso nella provincia assegnata e la relativa numerazione di priorità, entro le ore 23.59 del 10/06/2023.
m_pi.AOOUSPTV.REGISTRO UFFICIALE(U).0006927.07-06-2023.pdf
mod_autocertif_prec.-L.104-92.doc
Si comunica che in data odierna all’Albo Pretorio dell’USR per il Veneto è stato pubblicato l’Avviso prot. n. 15095
“Avviso per la selezione del Coordinatore regionale di Educazione Motoria, Fisica e Sportiva presso l’USR Veneto – anno scolastico 2023/2024”
Le relative domande dovranno pervenire entro le ore 23:59 del 13 giugno 2023.
DISPOSIZIONE PUBBLICAZIONE MOVIMENTI PERSONALE ATA A.S. 2023-24.0006633.01-06-2023
Bollettino risultati interprovinciali Personale ATA as 2023-2024
Si pubblicano gli esuberi per l’anno scolastico 2023/2024
Per opportuna conoscenza, si pubblica quanto relativo all’oggetto
Si rettifica la pubblicazione del 29/05 u.s. per le sedi accantonate per scorrimento ai sensi dall’art. 5 comma 11-quater D.L. 198/2022, come modificato dalla Legge n. 14 del 24 febbraio 2023.
Sedi accantonate per lo scorrimento UAT Treviso
Si pubblicano le disponibilità del Personale Educativo a seguito della mobilità di diritto del 29/05/2023.
Grande successo a Ciak Junior per il corto “BUCA LA BOLLA”, degli studenti della Consulta di Treviso,
che vince il premio per il Miglior Film italiano e anche internazionale e il premio “Città di Jesolo”.
Congratulazioni da parte dell’Ufficio Scolastico a tutti gli studenti che hanno partecipato all’ideazione e alla realizzazione del cortometraggio, già presentato lo scorso 7 febbraio, alla Camera dei Deputati nel corso del Safer Internet Day promosso da Telefono Azzurro e che, tra qualche settimana, andrà in onda su Canale 5.
I ringraziamenti vanno anche ai Dirigenti scolastici e ai docenti che li hanno sostenuti nella partecipazione a queste attività.
I migliori auguri adesso, affinchè il loro messaggio, già apprezzato da moltissimi studenti che lo hanno votato, continui a stimolare la riflessione sul rapporto dei ragazzi e il mondo del digitale anche nei mesi a venire.
Complimenti!!!