Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022 – Candidati interni ed esterni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione. Scadenza 6 dicembre 2021

Si trasmettono per opportuna conoscenza i link in materia e seguiranno eventuali indicazioni :https://istruzioneveneto.gov.it/20211115_14179/

https://www.istruzione.it/domande_candidati_esterni/

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/circolare-n-3515-del-15-novembre-2021?pk_vid=a671846daf3dd0e816370618269a1193

 

Generazione 2026 – Sport Powered By Youth and Education

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, la Regione Veneto, la Camera di Commercio Treviso-Belluno Dolomiti e la FICTS (Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs) nell’ambito delle proprie finalità istituzionali, hanno siglato specifico protocollo d’intesa finalizzato all’attuazione del Progetto pilota “Generazione 2026 – Sport Powered By Youth and Education”, che si inserisce nell’ambito del Programma “ITALYMPICS ©2026 – Destinazione Milano-Cortina”, in prospettiva dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali
Nota UAT TrevisoRegolamentoScheda di adesione PrimariaScheda di adesione Secondaria di I grado

Bando di selezione interno/esterno per l’individuazione di n. 2 psicologi

L’IS Giorgi – Fermi di Treviso ha indetto un bando di selezione per personale interno e/o esterno per il conferimento di incarico, mediante stipula di contratto di prestazione d’opera professionale, intellettuale occasionale, da conferire a n. 2 psicologi di cui n. 1 per la sede Fermi per un totale di ore 100 ore e n. 1 per la sede Giorgi per un totale di 100 ore.

IS GIORGI-FERMI bando selezione 2 psicologi AS21_22

Permessi per diritto allo studio anno solare 2022

Si ricorda che la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 novembre 2021. Il personale docente, educativo ed ATA è tenuto ad utilizzare esclusivamente l’allegato fac-simile che riporta tutte le tipologie di richiedenti e di corsi nonché l’ordine di priorità dei corsi stessi. La domanda può essere presentata anche dal personale che è ancora in attesa dell’esito delle prove selettive per l’ammissione ad una delle tipologie di corsi elencate all’art. 4 del CCIR. Può essere richiesta una sola tipologia di corsi di cui al richiamato art. 4 del CCIR.

Il CCIR valido per gli anni solari 2020,2021 e 2022 è consultabile al link:

https://old.istruzioneveneto.gov.it/wpusr/archives/114711

Avviso Pubblico di selezione di esperti formatori finalizzata alla realizzazione delle attività formative per il personale docente

L’ISISS “VERDI” di Valdobbiadene ha avviato una procedura pubblica di selezione di esperti formatori finalizzata alla realizzazione delle attività formative (didattica per competenze) per il personale docente. Gli aspiranti potranno presentare la propria candidatura, perentoriamente, entro le ore 12:00 del giorno 5 novembre 2021.

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI FORMATORIInformativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016 679 fornitoriAllegato 1_Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutivaAllegato 2_Schema di curriculum

AVVISO PUBBLICO per l’individuazione di personale docente, per contratto a tempo determinato

L’I.I.S. “Einaudi – Scarpa” di Montebelluna ha indetto una selezione riservata al personale in possesso del titolo di accesso per le classi di concorso A040 – ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA e A041 – INFORMATICA . Le domande di ammissione, redatte su carta libera usando l’allegato A sottoscritte dagli aspiranti, devono pervenire all’Ufficio Protocollo dell’I.I.S. Einaudi – Scarpa di Montebelluna, entro le ore 12:00 del giorno 2 novembre 2021.

AVVISO PUBBLICOAllegato AAllegato BAllegato C

Eventi Nazionali – AID 2021

L’ AID – Associazione Italiana Dislessia ha pubblicato l’informativa degli Eventi – Nazionali AID 2021 GRATUITI e non, on-line, rivolti agli INSEGNANTI:

1°evento: Convegno AID – DEAL:
“Insegnamento delle lingue a studenti con DSA, spunti di riflessione pratica e teorica”
Evento online GRATUITO rivolto ai docenti
Sabato 6 novembre 2021: – info e ISCRIZIONE

2° evento – “Educare all’ascolto: progetto formativo AID – Audible per docenti” –  info e ISCRIZIONE

3° evento: – Convegno Erickson:
“La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale”: 
Erickson promuove il Convegno “La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale”. L’edizione 2021 si terrà contemporaneamente online e in presenza: 3 giorni di plenarie, Q-Talk, laboratori esperienziali e virtual lab, con numerosi focus sui DSA.
Da Venerdì 12 a Domenica 14 novembre –  info e ISCRIZIONE

4° evento: DSA e Università
“Corso di formazione per docenti universitari”: Corso gratuito online, nell’ambito
del progetto “DSA: lavoro, orientamento, tutela e ricerca”.
Iscrizioni entro il 9 novembre 2021 info e ISCRIZIONE.

Informazioni sul sito nazionale AID

Educazione alla salute – Programma delle attività congiunte 2021/2022

Programma delle attività congiunte per l’anno scolastico 2021/2022, con le proposte regionali di promozione della salute offerte alle scuole di ciascun ordine e grado del Veneto:
https://www.regione.veneto.it/web/sanita/salute-in-tutte-le-politiche
Si ricorda anche che sono aperte le iscrizioni alle iniziative 1 Km al giorno (Modulo Google: https://forms.gle/cvs8sLrXKxhCuMLP7) e Smoke Free Class (Modulo Google: https://forms.gle/dG9no6tHoyun88pT7) per le scuole secondarie di primo e secondo grado