Corso di formazione “Primo approccio alla LIS”

Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso organizza un corso di formazione diretto a docenti che lavorano con bambini che comunicano in lingua dei segni italiana. L’obiettivo è l’apprendimento delle conoscenze di base della lingua dei segni italiana negli aspetti teorici della sua fonologia, morfologia e sintassi e delle abilità comunicative pratiche di base. Si svolgerà dal 2 dicembre 2015 al 19 febbraio 2016 presso l’ISISS “Fabio Besta” di Treviso.
Informazioni sul sito del CTS di Treviso

Progetto “Quando la neve fa scuola”

Dedicato agli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado e promosso dal MIUR e dalla Federazione Italiana Sport Invernali.
Il progetto si pone l’obiettivo di far riflettere i ragazzi sui temi della corretta alimentazione e pratica motoria, della conoscenza e rispetto dell’ambiente, unitamente alla sicurezza sulla neve. Per maggiori informazioni
www.fisi.org/federazione/quandolanevefascuola

Circolare e modulo di adesione

Avviso pubblico reperimento esperti

L’I.C.1 di Montebelluna comunica di aver aperto una selezione per il reperimento di esperti per l’avvio dei seguenti progetti:

Scacchi scuola primaria (scuola primaria Pascoli)
Scacchi scuola primaria (scuola primaria Marconi)
Scacchi scuola secondaria di primo grado

Il bando è reperibile sul sito della scuola all’indirizzo
http://www.icmontebelluna1.it/

Materiali per la scelta della scuola secondaria di 2° grado e Formazione Professionale. Aggiornamenti 2015/2016

Si pubblicano gli strumenti didattici informativi AGGIORNATI al 2015 sul sistema scolastico italiano e sull’offerta formativa nella provincia di Treviso. Gli strumenti sono rivolti ai coordinatori delle classi 3e e ai referenti orientamento della scuola secondaria di 1° grado

Presentazione di strumenti informativi: linee guida per l’orientamento, sistema scolastico italiano, offerta formativa della provincia di Treviso, report sulle scelte scolastiche e consigli orientativi

Nell’ambito delle attività programmate a supporto delle attività di orientamento per l’anno scolastico 2015/2016, sono stati prodotti gli aggiornamenti degli strumenti informativi. Si invitano pertanto i docenti orientatori della classi terze delle scuole secondarie di primo grado a partecipare all’incontro di informazione specificato nella nota allegata.
Nota UAT