12 febbraio 2020 – Commemorazione 40° anniversario della morte di Vittorio Bachelet.

Il MIUR – in accordo con il Consiglio Superiore della Magistratura – ha predisposto la commemorazione del 40° anniversario della morte di Vittorio Bachelet, ucciso dalla Brigate Rosse il 12 febbraio del 1980. Per valorizzare tale importante commemorazione, si invitano i Docenti, le studentesse e gli studenti ad una riflessione condivisa visionando il link indicato nella circolare allegata. Si segnala inoltre che il Tribunale di Treviso si è reso disponibile ad accogliere le scolaresche interessate per una riflessione sul Valore di Vittorio Bachelet in rapporto alle Istituzioni; le istruzioni per iscriversi sono riportate nella medesima circolare.

CIRC. V.BACHELET_m_pi.AOOUSPTV.REGISTRO UFFICIALE(U).0001257.10-02-2020     LIBRO SU V. BACHELET

Progetto “Scuole Sicure”

Nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, la compagnia teatrale Zelda è stata invitata ad offrire uno spettacolo teatrale incentrato sul tema della prevenzione dalle dipendenze.
Lo spettacolo  “SAD: sopravvivere all’ autodistruzione” sarà messo in scena presso il Teatro comunale Mario del Monaco di Treviso  il 20 aprile
E’ destinato agli studenti ed alle studentesse del biennio delle scuole secondarie di secondo grado, è gratuito, ma necessità di iscrizione entro martedì 31 marzo all’ indirizzo: rebecca.zanchetta@comune.treviso.it
Nota USPLocandina SADModulo di adesione

Avviso pubblico reperimento esperti

L’IC di Carbonera ci informa di aver aperto un bando per il reperimento di esperti esterni  per l’avvio del  progetto

“Io leggo, tu leggi….tutti leggiamo”

Il bando è reperibile all’Albo della scuola al seguente link

Corso di formazione “8caffe’ digitali 2020”

L’Istituto Comprensivo Vittorio Veneto 1 “Da Ponte”, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Vittorio Veneto 2 “Zanzotto” organizza un corso di formazione articolato in 8 Caffè Digitali.
Il corso si propone di raccontare le migliori esperienze sull’utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica; promuovere una disseminazione, un’educazione tra pari;  attivare metodologie didattiche innovative che offrano ai docenti strumenti, mezzi e tecniche per sviluppare le capacità creative digitali degli alunni
In ciascun incontro un docente condividerà la propria esperienza, le metodologie utilizzate e i risultati raggiunti
ComunicazioneLocandina

Concorso internazionale di scrittura creativa “La brevità come strategia di scrittura: Twitter”. Settima edizione – anno scolastico 2019/2020

Il concorso internazionale di scrittura creativa è bandito dal liceo Scientifico e Linguistico Statale “Federico II di Svevia” di Altamura (BA).
Il tema di quest’anno è “Riflessi”
La partecipazione è consentita agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane e dei Paesi esteri
Bando

Prendersi cura della vita – Perdite e lutti come opportunità di crescita per l’età scolastica

Il corso di formazione ADVAR in collaborazione con questo USP , è destinato al personale docente e non docente degli istituti scolastici statali e paritari del trevigiano e di tutti coloro che svolgono una funzione educativa (allenatori sportivi, religiosi, catechisti, volontari per la scuola, …)
Verrà attivato in presenza di almeno 20 iscritti e si svolgerà tutti i lunedì per cinque incontri (9-16-26-30 marzo e 6 aprile) dalle 15 alle 18,30 presso I.T.C.G. Arturo Martini di Castelfranco Veneto
Nota USP Locandina