Campionati Studenteschi di Atletica per le scuole secondarie di secondo grado 18/19. Martedì 7 maggio, Treviso S. Lazzaro
Premio scuole del Festival Nazionale dell’Economia Civile
Il Liceo Veronese di Montebelluna vince il premio scuole del Festival Nazionale dell’Economia Civile.
E’ stato premiato il progetto della classe 4A dell’indirizzo Scienze Umane realizzato in collaborazione con Levi Alumni e NeXt – Nuova economia per tutti
Comunicato stampa
GIT: specializzazione e innovazione per il corso di Informatica
Il corso, che si propone di approfondire tematiche di livello specialistico afferenti alle discipline informatiche,è organizzato dall’ITT Barsanti di Castelfranco ed è rivolto agli insegnanti di Informatica
Nota informativa Barsanti
Graduatorie ad Esaurimento di questa Provincia classe di concorso A046 (Discipline Giuridiche ed Economiche) – ex A019 – Inserimento CON RISERVA della docente Mazzoccato Maria Pia
DDG 1546/2018 – Commissione giudicatrice del concorso straordinario di scuola dell’Infanzia – Decreto temporanea sostituzione commissaria
Formazione delle Commissioni degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studi d’istruzione secondaria superiore per l’anno scolastico 2018/19 – CM. prot. n. 5222 del 26- 03-2019 – Indicazioni.
Nota USR – Formazione Commissioni Esami di Stato – D.M n. 183 5/3/2019 – Nuclei di supporto
Supporto alle istituzioni scolastiche nell’uso dell’applicativo “Passweb” per le pratiche del pensionamento del personale che ha presentato domanda di cessazione dal servizio entro il 28.2.2019.
Tutte le forme del Falso
Il 30 marzo presso l’Orto Botanico di Padova si svolgerà il il primo Festival degli Alumni: conferenze, laboratori, concerti su un tema fondante per una comunità.
Il convegno si svolgerà sul tema “Tutte le forme del Falso”
Alumni – Nota laboratori per le scuole – Locandina e programma
Giornata dell’arte e della creatività studentesca 2019 – CPS Treviso
Nota UAT Treviso – Scheda di adesione – Scheda di partecipazione
Formazione delle commissioni d’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione per l’a.s.2018/2019
National Geographic – Festival delle Scienze
Il National Geographic Festival delle Scienze, prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, in partnership con National Geographic, vede la presenza del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ed è realizzato con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
Tema dell’edizione 2019 che si svolgerà a Roma dall’ 8 al 14 aprile : l’Invenzione
Nota MIUR – Locandina
Campeggio estivo studentesco d’istruzione primaria e secondaria: Forno di Val di Zoldo a.s.2018/2019
Si segnala l’iniziativa dell’IC di Val di Zoldo
Comunicazione
Concorso straordinario scuola Infanzia comune di cui al DDG 1546 del 7/11/2018 – 2°calendario prove orali
Cessazione dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2019 – Indicazioni operative e utilizzo applicativo PASSWEB Sospensione inserimento domande prodotte entro il 12/12/18
Indicazioni operative e utilizzo applicativo PASSWEB – Sospensione inserimento domande prodotte entro il 12/12/18
Comunicazione Passweb
Filmare la Storia 16
L’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza indice il 16° concorso per opere audiovisive su tematiche della storia dell’ultimo secolo prodotte nelle scuole primarie e secondarie o progettate per un uso anche didattico.
Le scuole interessate potranno inviare le loro opere entro il 29 marzo all’indirizzo indicato nel bando
Bando e Regolamento
Classifica della semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici
Nota IIS Scarpa – Mattei di San Donà – di Piave – Classifiche
Iniziative della CPS – “L’unione fa lo sport” – Calendario degli incontri fase finale 2018/2019
DDG 85/2018 Classe di concorso A028 – Decreto sostituzione temporanea PRESIDENTE commissione
Traguardi didattici per la padronanza dell’italiano scritto al termine del liceo
Il 16 aprile 2019 presso il Liceo Scientifico Statale “L. Da Vinci” di Treviso il prof. Luca Serianni interverrà con una relazione dal titolo ‘Traguardi didattici per la padronanza dell’italiano scritto al termine del liceo’. L’incontro, aperto a tutti i docenti interessati, conclude il corso di formazione sulla Letteratura italiana del Novecento.
Circolare_Prima prova_m_pi.AOOUSPTV.REGISTRO UFFICIALE(U).0002903.26-03-2019 Seminario Letteratura Novecento_2018-2019_Locandina (2)