L’IC di Crespano del Grappa comunica di aver riaperto i termini per la ricerca di personale per
Bando di selezione per il reclutamento delle figure professionali n. 3 Esperti – n. 4 Tutors
La comunicazione sul sito della scuola al seguente link
L’IC di Crespano del Grappa comunica di aver riaperto i termini per la ricerca di personale per
Bando di selezione per il reclutamento delle figure professionali n. 3 Esperti – n. 4 Tutors
La comunicazione sul sito della scuola al seguente link
Calendario n. 3 – Convocazioni posti FIT residuati a.s. 2018 19- Integrazione e rettifica
Il concorso “L’analfabetismo funzionale, un’ingiustizia che insidia la democrazia e tradisce l’articolo 3 della Costituzione” intende promuove tra gli studenti una riflessione sulla contraddizione tra un’economia basata sulla conoscenza (knowledge economy) e una crescente miseria intellettuale e spirituale che va di pari passo con l’incremento della povertà.
Il concorso è destinato alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Bando nazionale
D.M. 631 del 25/09/2018 – Individuazione dei candidati inclusi nelle Graduatorie di Merito Regionali (GMRE) di cui al D.D.G. n. 85 del 1° febbraio 2018 – pubblicate dopo il 31 agosto 2018 ed entro il 31/12/2018 – valide per l’ammissione al percorso di formazione del terzo anno FIT
sui posti residuati dal contingente relativo alle operazioni di immissioni in ruolo del corrente a.s.2018/19.
Calendario concocazione classi A015 – AI55 – AA56 –
DM 631 del 25/09/2018 – individuazione dei candidati inclusi nelle graduatorie di merito regionali (gmre) di cui al DDG n. 85 del 1 febbraio 2018 – pubblicate dopo il 31/08/2018 ed entro il 31/12/2018 –valide per l’ammissione al percorso di formazione del terzo anno fit sui posti residuati dal contingente relativo alle operazioni di immissioni in ruolo del corrente a. s. 2018/19
Avviso – Delega – Rinuncia
In vista del concorso straordinario per posti comuni e di sostegno di scuole dell’infanzia e primaria si pubblicano i seguenti dati:
a) posti del contingente di nomina in ruolo a.s. 2018/19 che sono risultati non assegnati al termine delle operazioni di nomina;
b) situazione delle graduatorie di merito del concorso 2016 con indicazione del numero di coloro che sono in attesa di nomina, ivi inclusi coloro che hanno raggiunto il punteggio minimo previsto dal bando;
c) docenti attualmente inseriti nelle graduatorie ad esaurimento – GAE – delle province del Veneto.
Progetti selezionati dall’ U.S.R. per il Veneto a.s. 2018/2019 – Nota Miur prot. n. 4241 del 15-10-2018.
L’IC di Villorba e Povegliano ci informa di aver aperto una
Selezione per il conferimento dell’incarico professionale di Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione per l’espletamento dei compiti previsti dal D.Lgs. n. 81/2008
Il bando è reperibile sul sito della scuola all’indirizzo http://trasparenza-pa.net/?codcli=SC26961&node=44
La Direzione Generale dell’USR Veneto, in collaborazione con la FISM Veneto, organizza il quarto seminario regionale “La SCUOLA dell’ATTENZIONE e dell’INTENZIONE – Indicazioni Nazionali e Nuovi Scenari per l’infanzia”, dedicato alla scuola dell’infanzia.
Il seminario si svolgerà il 12 gennaio 2019, dalle ore 9,00 alle 13,30 presso il Centro “Cardinal Urbani”di Venezia-Zelarino, Via Visinoni, 4/c.
Nota USR – Note Informative – Programma Definitivo
All’interno delle attività promosse dal Gruppo di lavoro “Formazione-SGS” della Rete di scuole per la sicurezza, si comunica che martedì 11 dicembre 2018, dalle ore 15 alle ore 18, presso l’aula magna dell’ITT “Mazzotti” di Treviso (via Tronconi 1), si terrà il primo seminario d’aggiornamento previsto per l’a.s. 2018/19, che avrà come titolo “La gestione della sicurezza nell’ambito della disabilità”.A tutti i partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. L’incontro è valido, per un totale di 3 ore, quale aggiornamento ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7/7/2016 (per R-ASPP) e ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 11 (per RLS). Dalla normativa di riferimento alla certificazione per l’accesso ai laboratori, dall’esperienza di alternanza scuola-lavoro alla gestione dell’emergenza, il seminario intende affrontare l’argomento sicurezza proponendo una chiave di lettura che pone al centro tanto lo studente con disabilità quanto le relative figure professionali di riferimento.
Il 28 gennaio 2019, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna dell’I.T.T. “G. Mazzotti” di Treviso, si terrà un incontro dal titolo Lettere dal ‘68, rivolto alle classi quinte di tutte le scuole secondarie di II grado della provincia di Treviso, come approfondimento in vista dell’Esame di Stato
Nota UAT Treviso – Programma
Decreto – Prospetto ripartizione classi di concorso allegato al decreto _2850_2018
Il concorso promosso da Green Cross Italia è riservato agli alunni delle scuole dell’infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado, pubbliche e private, di tutto il territorio nazionale e delle comunità degli italiani all’ estero e vuole promuovere la sensibilizzazione dei giovani alle tematiche ecologiche, facendo acquisire loro competenze e conoscenze traducibili in nuove capacità comportamentali più consapevoli e responsabili
Bando Green Cross – Scheda progetto.pdf – Scheda progetto.rtf
L’Ordine dei Giornalisti promuove il concorso “Fare il giornale e i giornalismi nelle scuole” con lo scopo di sostenere le iniziative delle scuole italiane tese a valorizzare la professione giornalistica
Bando
Duca degli Abruzzi – Treviso – Duca degli Abruzzi1 – Duca degli Abruzzi 2 – Duca degli Abruzzi 3
La Scuola Internazionale Italo-Cinese di Padova, in collaborazione con Qiaolian (Federazione dei Cinesi d’oltremare) e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, bandisce la seconda edizione del concorso che quest’anno avrà come tema “Abbracciamo la Cina”-
Il concorso è destinato agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie del Veneto
Nota USR – Bando – Modulo adesione – Privacy