“Settimana Italiana dell’Insegnante”,
MasterProf è un progetto che si è ispirato al Global Teacher Prize (conosciuto anche come Premio Nobel per l’Insegnamento) ma, a sua differenza, non è una competizione, non ci sono giurie, scadenze, finalisti e vincitori, qui valgono e verranno pubblicate tutte le storie di docenti extra-ordinari che i ragazzi riusciranno ad individuare.
Link alla pagina
Tutti i bambini imparano come spugne? Lo sviluppo del linguaggio in età prescolare tra miti e realtà.
ANILS Venezia e ANILS Treviso promuvono l’incontro che si svolgerà l’ 8 maggio dalle 16,45 all2 18,15 presso IC “Don Lorenzo Milani” di Mestre
Locandina
La didattica ludico-cooperativa
ANILS Treviso e ANILS Venezia promuovono l’incontro formativo che si svolgerà il 16 maggio dalle 16,30 alle 18,30 presso Scuola Primaria Anna Frank (TV)
Locandina
Concorso di cui all’articolo 17, comma 2, lettera b) e commi 3, 4, 5 e 6 del D.lvo 59/2017, per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado
Premio “Diana Lorenzani” per la promozione e l’inclusione delle persone con disabilità complessa
Il Movimento Apostolico Ciechi, ha istituito un premio avente la finalità di promuovere il valore culturale e sociale della qualità dell’inclusione delle persone con disabilità complessa.
Possono partecipare gli enti del terzo settore, le agenzie educative, nonché le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado che, nell’ultimo anno, hanno messo in atto azioni e progetti allo scopo di facilitare e favorire l’inclusione, nella comunità scolastica e sociale
Regolamento – Descrizione del progetto – Domanda di partecipazione
Semplificazione degli adempimenti vaccinali nella Regione Veneto – Indicazioni
Mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’ a .s. 2018/2019
Indicazioni per l’invio dei reclami
Nota USP
Tecnologia, libri digitali e strumenti compensativi per DSA
L’AID – Associazione Italiana Dislessia promuove la serata informativa che si svolgerà mercoledì 20 giugno 2018 – dalle 20.45 alle 22.30 presso la sala conferenze dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso
Locandina
Sindrome di Tourette, Ocd, Adhd, Dsa : interferenze con gli apprendimenti
L’AID – Associazione Italiana Dislessia promuove la conferenza che si svolgerà mercoledì 16 maggio 2018 – dalle 20.45 alle 22.30 presso la sala conferenze – Ospedale Ca’ Foncello di Treviso
Locandina
Avviso pubblico reperimento esperti
L’IC “Casteller” di Paese ci informa di aver aperto un bando per l’avvio del Progetto
“TEMPO INTEGRATO POMERIDIANO PRIMARIE”
Il bando è reperibile sul sito della scuola
Concorso di cui al DD 85/2018 – procedure concorsuali gestite dall’USR Veneto
Pubblichiamo il prospetto di ripartizione tra gli UAT per la gestione delle procedure concorsuali
Elenco
Lezione universitaria di analisi matematica
Il Politecnico di Milano – polo territoriale di Piacenza – ci informa che il 12 maggio si svolgerà una lezione che avrà come oggetto
“Su alcune proprietà fondamentali dei numeri reali”.
La lezione è destinata agli studenti che desiderano iscriversi ad un corso di Ingegneria
Esito della procedura di selezione per l’individuazione di una SCUOLA POLO REGIONALE per la realizzazione di iniziative regionali per la partecipazione delle studentesse e degli studenti e dei genitori, ai sensi dell’art. 3 c 3 lettera a) del D.M. 851/2017
In esito all’avviso pubblico del 1/3/2018, si comunica che l’ ISISS “FABIO BESTA” di Treviso è stata individuata quale Istituzione scolastica cui verrà affidato il coordinamento a livello regionale delle azioni in oggetto, il previsto finanziamento e la relativa gestione contabile di € 50.197,10.
Link alla pagina dell’USR
Area I e comparto Ministeri – Sciopero generale di tutte le categorie pubbliche per l’intera giornata del 1 maggio 2018 indetto dall’Unione Sindacale USI-AIT
Comparto Istruzione e Ricerca. Indizioni di sciopero intera giornata 11 maggio 2018 con esclusione provincia di Modena
Comparto Istruzione e Ricerca SGB – Sciopero
Tentativo di conciliazione ex art.135 CCNL/2007
Elenco delle sedi dal 1/9/2018 per cessazione docente titolare
Pubblichiamo l’elenco delle sedi che saranno lasciate dai docenti della scuola dell’infanzia, primaria e del personale educativo che cessera’ dal servizio dal 1/9/2018
Per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, come comunicato dall’INPS, si disporrà di analogo elenco non prima del 10 maggio prossimo
Elenco sedi infanzia – Elenco sedi primaria – Elenco sedi personale educativo
Museo Nazionale dell’Internamento
Lo scopo del Museo, gestito dall’ Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager nazisti (A.N.E.I.), è quello di far conoscere alle giovani generazioni il dramma del sistema nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.
La visita guidata comprende, oltre al Museo Nazionale dell’Internamento, il Tempio Nazionale dell’Internato Ignoto ed il Giardino dei Giusti del Mondo ed è gratuita
Locandina