“Settimana Italiana dell’Insegnante”,

MasterProf è un progetto che si è ispirato al Global Teacher Prize (conosciuto anche come Premio Nobel per l’Insegnamento) ma, a sua differenza, non è una competizione, non ci sono giurie, scadenze, finalisti e vincitori, qui valgono e verranno pubblicate tutte le storie di docenti extra-ordinari che i ragazzi riusciranno ad individuare.
Link alla pagina

Premio “Diana Lorenzani” per la promozione e l’inclusione delle persone con disabilità complessa

Il Movimento Apostolico Ciechi, ha istituito un premio avente la finalità di promuovere il valore culturale e sociale della qualità dell’inclusione delle persone con disabilità complessa.
Possono partecipare gli enti del terzo settore, le agenzie educative, nonché le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado che, nell’ultimo anno, hanno messo in atto azioni e progetti allo scopo di facilitare e favorire l’inclusione, nella comunità scolastica e sociale
Regolamento – Descrizione del progetto – Domanda di partecipazione

Esito della procedura di selezione per l’individuazione di una SCUOLA POLO REGIONALE per la realizzazione di iniziative regionali per la partecipazione delle studentesse e degli studenti e dei genitori, ai sensi dell’art. 3 c 3 lettera a) del D.M. 851/2017

In esito  all’avviso pubblico del 1/3/2018, si comunica che l’ ISISS “FABIO BESTA” di Treviso è stata individuata  quale Istituzione scolastica cui verrà affidato il coordinamento a livello regionale delle azioni in oggetto, il previsto finanziamento e la relativa gestione contabile di € 50.197,10.
Link alla pagina dell’USR

Elenco delle sedi dal 1/9/2018 per cessazione docente titolare

Pubblichiamo l’elenco delle sedi che saranno lasciate dai docenti della scuola dell’infanzia, primaria e  del personale educativo che cessera’ dal servizio dal 1/9/2018
Per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, come comunicato dall’INPS, si disporrà di analogo elenco non prima del 10 maggio prossimo
Elenco sedi infanzia  – Elenco sedi primaria – Elenco sedi personale educativo

Museo Nazionale dell’Internamento

Lo scopo del Museo, gestito dall’ Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager nazisti (A.N.E.I.), è quello di far conoscere alle giovani generazioni il dramma del sistema nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.
La visita guidata comprende, oltre al Museo Nazionale dell’Internamento, il Tempio Nazionale dell’Internato Ignoto ed il Giardino dei Giusti del Mondo ed è gratuita
Locandina