Decreto
Graduatorie docenti scuola dell’infanzia
Graduatoria docenti scuola primaria
Concorso nazionale “Sono stato io. Insieme contro il maltrattamento dei mezzi pubblici “
1° Concorso “Nanni Valentini”
Il Liceo Artistico “Reale” di Monza indice la prima edizione del concorso destinato agli studenti di tutti i licei artistici d’Italia
Regolamento
Domanda di cessazione dal servizio del personale scuola
Con il D.M.941 del 1 dicembre 2016 è fissata la scadenza del 20 gennaio 2017 per la presentazione della domanda di dimissioni dal servizio del personale docente e non docente della scuola che ha raggiunto il limite massimo di servizio
Decreto
Anp – Assemblea sindacale regionale per Dirigenti Scolastici – 22 dicembre 2016
43°Premio della Bontà S.Antonio da Padova
Possono partecipare al concorso gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado di lingua italiana ovunque residenti in Italia e
nel Mondo; la partecipazione è individuale per le sezioni narrativa e disegno e può essere di gruppo per quella multimediale
Questo il tema
“Il virus dell’indifferenza ci fa chiudere occhi e cuore di fronte ai bisogni di chi ci sta accanto. Hai un suggerimento per curare questa malattia e divenire,come dice Papa Francesco, albero di vita, che assorbe l’inquinamento
dell’indifferenza e restituisce al mondo l’ossigeno dell’amore?”
Locandina
Concorso nazionale “Bufale in rete: come riconoscerle!” e collana di divulgazione scientifica “I ragazzi di Pasteur”
Lettera di presentazione – Bando e regolamento – Storie di cellule staminali
Notifica per pubblici proclami
Ricorso Alessandra D’Errico – Dispositivo pubblicazione – Avviso
Calendario nomine da GAE a T.D. personale docente scuola Infanzia e Primaria A.S. 2016/17
Notifica per pubblici proclami
Incarico presso l’Ufficio Scolastico di Belluno
L’IIS “Segato-Brustolon” di Belluno segnala la disponibilità di un posto di Assistente Amministrativo anno scolastico 2016/17
Il candidato deve disporre di adeguata professionalità per ricoprire il posto di DSGA
Bando
Avviso pubblico reperimento esperti
L’IS Besta di Treviso comunica di aver aperto un bando per il reperimento di madrelingua per
POTENZIAMENTO DELLE LINGUE :INGLESE- FRANCESE – SPAGNOLO -TEDESCO
Il bando è reperibile sul sito della scuola all’indirizzo
https://www.albipretorionline.com/albopretorioPF3/frontend/atto.xhtml?codcli=SG18955&idatto=207989
Avviso pubblico reperimento esperti
L’Istituto Superiore Catullo di Belluno comunica l’apertura di un bando per costituire una graduatoria di esperti formatori nell’ambito dei progetti PON-FSE 2014/20120
Il bando è reperibile all’Albo della scuola all’indirizzo http://www.istitutocatullo.it/
Comparto Scuola. SAESE(Sindacato Autonomo Scuola ed Ecologia). Sciopero 12 dicembre 2016
Avviso pubblico reperimento esperti
L’IC Casteller di Paese comunica l’apertura di un bando per l’avvio del progetto
“Progetto Activity Day nella scuola Primaria”
Il bando è reperibile sul sito della scuola all’indirizzo http://www.icpaese.gov.it/2016/11/28/selezione-per-il-conferimento-di-incarico-per-progetto-activity-day-scuola-primaria-di-postioma-a-s-20162017/
1° concorso Internazionale Multikulturalità
L’AMCM Associazione Multiculturale Mondiale bandisce il I concorso internazionale Multiculturale per orchestre scolastiche musicali e cori scolastici.
Bando e modulo d’iscrizione
“Chi e perché ha ucciso Aldo Moro”
In occasione del centenario della nascita di Aldo Moro, l’Istituto “Fabio Besta” di Treviso, organizza un incontro non solo commemorativo ma anche di approfondimento sul “caso Aldo Moro”.
Si svolgerà il 5 dicembre alle ore 11 a Treviso in via S.Pelajo 37
Parteciperanno all’evento l’on. Gero Grassi, l’assessore dott.ssa C. Cabino e il Dirigente dell’Ufficio scolastico di Treviso
Locandina – Lettera di presentazione
Incontro di sensibilizzazione sui problemi delle barriere architettoniche e culturali
Gli operatori del Presidio di Riabilitazione de “La Nostra Famiglia” di Treviso organizzano un incontro pubblico di sensibilizzazione al problema con il blogger Iacopo Melio di #vorreiprendereiltreno e il giornalista Luca Pinzi, preceduto da uno spettacolo teatrale “La gabbianella e il gatto” della compagnia teatrale dell’Associazione F.A.R.C.E.L.A.