43°Premio della Bontà S.Antonio da Padova

Possono partecipare al concorso gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado di lingua italiana ovunque residenti in Italia e
nel Mondo; la partecipazione è individuale per le sezioni narrativa e disegno e può essere di gruppo per quella multimediale
Questo il tema
“Il virus dell’indifferenza ci fa chiudere occhi e cuore di fronte ai bisogni di chi ci sta accanto. Hai un suggerimento per curare questa malattia e divenire,come dice Papa Francesco, albero di vita, che assorbe l’inquinamento
dell’indifferenza e restituisce al mondo l’ossigeno dell’amore?”
Locandina

“Chi e perché ha ucciso Aldo Moro”

In occasione del centenario della nascita di Aldo Moro, l’Istituto “Fabio Besta” di Treviso, organizza un incontro non solo commemorativo ma anche di approfondimento sul “caso Aldo Moro”.
Si svolgerà il 5 dicembre alle ore 11 a Treviso in via S.Pelajo 37
Parteciperanno  all’evento l’on. Gero Grassi, l’assessore  dott.ssa C. Cabino e il Dirigente dell’Ufficio scolastico di Treviso
Locandina  – Lettera di presentazione

Incontro di sensibilizzazione sui problemi delle barriere architettoniche e culturali

Gli operatori del Presidio di Riabilitazione de “La Nostra Famiglia” di Treviso organizzano un incontro pubblico di sensibilizzazione al problema con il blogger Iacopo Melio di #vorreiprendereiltreno e il giornalista Luca Pinzi, preceduto da uno spettacolo teatrale “La gabbianella e il gatto” della compagnia teatrale dell’Associazione F.A.R.C.E.L.A.

Locandina dell’evento