Sciopero Nazionale del personale docente ed ATA a tempo indeterminato – SAESE
Si comunica che il sindacato SAESE – Sindacato Autonomo Europeo Scuola ha proclamato “unAOOGABMI.scheda saeseREGISTRO UFFICIALE.2022.0001679o sciopero di tutto il personale docente e Ata per l’intera giornata per il giorno 21 gennaio 2022.
Graduatorie provinciali provvisorie riguardanti il personale docente ed il personale ATA beneficiari dei permessi per diritto allo studio per l’anno solare 2021_2022
Pronto, parla il Quirinale. Mattarella fa i complimenti al Comprensivo di Roncade
Progetto SA Junior
Abbinamenti SAJ al 20.12.21
Avviso pubblico URGENTE, prot. n. 23722 del 2 dicembre 2021, per l’individuazione dell’Istituzione scolastica Centro di Costo per il Progetto Erasmus+ KA2 “EQAVET 4 INCLUSION”, N° 2021-1-SE01-KA220- VET-000033282. Esiti.
Incontri AID su DSA: aspetti pedagogici, normativi e indennità di frequenza
Progetto nazionale Studente-atleta di alto livello: proroga
Scadenza 15 gennaio 2022. Link al sito USR Veneto
Bando di concorso “Parole attorno al fuoco: la montagna e il suo mondo”
Il Gruppo Alpini di Arcade e la Sezione di Treviso con il suo Centro Studi, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Territoriale (UAT) di Treviso e il contributo del Rotary Club di Treviso, indicono la seconda edizione del concorso rivolto agli studenti delle classi III, IV e V delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, della Provincia di Treviso.
Nota UAT Treviso – Scheda di iscrizione
D.D. 498/2020 – Concorso ordinario reclutamento del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria
Si rimanda ai seguenti link, relativi al concorso in oggetto, pubblicati sul sito dell’USR per il Veneto:
1) il calendario delle prove scritte https://istruzioneveneto.gov.
2) il protocollo di sicurezza https://istruzioneveneto.gov.
3) il D.D. 2215 del 18.11.2021 concernente Disposizioni modificative al decreto 21 aprile 2020, n. 498 https://istruzioneveneto.gov.
Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria indetto con Decreto Dipartimentale 21 aprile 2020 n. 498 e Decreto Dipartimentale 18 novembre 2021, n. 2215: Procedura di interpello per la costituzione delle commissioni di valutazione.
Scadenza 2 dicembre 2021 – link al sito USR per il Veneto
Conferenza di servizio dei docenti di ed. fisica – Conegliano, Pala Zoppas Arena 29/11/21
Comparto Istruzione e ricerca – settore scuola – Sciopero nazionale 24 novembre 2021
Iniziative AID-AIRIPA – Incontri per docenti, famiglie, personale sanitario
Eventi AID-AIRIPA 2021 gratuiti on-line, rivolti a insegnanti, famiglie, tecnici e medici.
24 Novembre (mercoledì): “DSA e i profili di apprendimento, dal disturbo alla traduzione in un PDP ben fatto”
Relatrice: Cristina Toso, psicologa-psicoterapeuta – Direttivo AIRIPA Nazionale;
2 Dicembre (giovedì): “DSA e ruolo dei Pediatri di libera scelta per indirizzare la famiglia ai servizi dedicati”
Relatore: Claudio Vio, psicologo-psicoterapeuta, neuropsicologo clinico – Direttivo AIRIPA Nazionale;
9 Dicembre (giovedì): “DSA riabilitazione e nuove tecnologie; come intervenire con la riabilitazione a distanza”
Relatore: Renzo Tucci, psicologo-psicoterapeuta – Coordinamento AIRIPA Veneto.
Assemblea sindacale regionale online Cobas Veneto 30 novembre 2021
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – 25 novembre 2021
Carta Etica dello sport veneto. Concorso “Disegna a fumetti la carta etica” 2021-22 – Scadenza 31 marzo 2022
25 novembre 2021 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – Convegno “Abitare il maschile: uomini del terzo millennio”
Si segnala l’iniziativa organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali, Famiglia, Disabilità e Pari Opportunità del Comune di Treviso per la “giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” (25 novembre 2021), il cui programma è precisato nel volantino allegato.
Per seguire il convegno “Abitare il maschile: uomini del terzo millennio” basterà collegarsi al canale YouTube del Comune (https://youtu.be/uST_KeXs_JA), dove sarà trasmessa la diretta streaming.
Per ulteriori informazioni scrivere a drve.politichegiovanili.tv@istruzione.it