“La Consulta incontra…” – conversazione e in-formazione intorno alle scadenze elettorali all’interno delle istituzioni scolastiche. Incontro con gli studenti

Si comunica che i tutor ex rappresentanti delle Consulte provinciali studentesche, con il supporto dei docenti referenti provinciali ed altri formatori, e lo scrivente Ufficio in sinergia con l’Ufficio scolastico di Belluno stanno organizzando un incontro online con gli studenti per raccontare il significato della rappresentanza e descrivere la propria esperienza di rappresentanti all’interno delle istituzioni scolastiche.

Tutte le informazioni al seguente link

La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione. Concorso indetto dalla Regione del Veneto e dall’USR Veneto

Si trasmette il link interattivo al sito della Direzione per la lettura della nota relativa ad una iniziativa lanciata dalla Regione del Veneto e dall’USRV, nell’ambito del programma di educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva e responsabile. Il concorso “La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione”, è rivolto agli studenti di tutte le classi degli istituti di istruzione secondaria superiore della Provincia e della Regione e richiede la realizzazione di un prodotto per Istituto, secondo le modalità indicate dal bando.

https://istruzioneveneto.gov.it/20210929_13084/

Progetto “A Scuola di OpenCoesione” – A.S. 2021-22

Il Progetto ha l’obiettivo di sviluppare competenze digitali affinché gli studenti diventino cittadini consapevoli e attivi nella partecipazione alla vita pubblica del proprio territorio. Rivolto alle scuole secondarie di II grado di ogni indirizzo in tutto il territorio nazionale.

Tutte le informazioni disponibili al seguente Link

Nuovi scenari post-covid: dall’emergenza alle nuove reti di servizio per la Comunità

Venerdì 10 settembre, Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, il Tavolo per la prevenzione dei gesti suicidari della provincia di Treviso, presso l’Auditorium, Sant’Artemio, ha invitato i cittadini e i servizi del territorio per condividere lo stato dell’arte sulle proprie attività, e non solo, in un’occasione di salute.

Locandina dell’evento

Il convegno è disponibile al link del canale YouTube della Provincia:

https://www.youtube.com/user/ProvinciadiTreviso