Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero generale proclamato dal 21 al 31 ottobre 2021 dall’Associazione Sindacale F.I.S.I.

L’associazione sindacale Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali (F.I.S.I.) ha proclamato lo sciopero generale ad oltranza nei giorni dal 21 al 31 ottobre 2021 con le limitazioni orarie indicate nella nota allegata.

Sciopero FISI dal 21 al 31 ottobre

m_pi.AOOGABMI.REGISTRO UFFICIALE(U).0045316.20-10-2021

Invito cerimonia premiazione progetto Erasmus

Il 20 ottobre 2021 alle ore 10:00 si terrà, in modalità online, la cerimonia di premiazione delle 104 scuole che, in tutta Europa, hanno realizzato i migliori progetti Erasmus+ per i settori istruzione e formazione professionale.

Tutte le informazioni al seguente link

Avviso pubblico per il reperimento di esperti lettorato lingua tedesca – ITS Riccati Luzzatti

Presso l’ITS Riccati Luzzatti è aperta la selezione per il conferimento di incarico per prestazione professionale non continuativa, tramite stipula di contratto di Amministrazioni e/o con esperti esterni (madre lingua), per la seguente attività: Docenza di un’ora settimanale nelle classi terze, quarte e quinte LES e ITE afm e rim nel periodo ottobre 21 – marzo 22.

Bando lettorato tedescoAllegato A bando lettorato tedesco

AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE DOCENTE I.S. “A. SCARPA” di Motta di Livenza (TV), – CLASSE DI CONCORSO A041 – A042

L’I.S. Antonio Scarpa di Motta di Livenza (TV) ha indetto una selezione, riservata al personale in possesso del titolo di accesso alla classe di concorso A041 “Scienze e tecnologie informatiche” e A042 “Scienze e tecnologie meccaniche” per la stipula di contratti a tempo determinato. Presentazione delle domande entro le ore 08:00 del 18/10/2021.

AVVISO PUBBLICO A042 – A041ALLEGATO A

AVVISO PUBBLICO REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI A.S. 2021/2022: MEDIATORI CULTURALI MADRELINGUA LINGUA ARABA E LINGUA CINESE

Presso l’IC di Spresiano è aperta la selezione per il conferimento di incarichi per prestazioni professionali non continuative per l’attività di mediazione linguistico – culturale.

Reperimento esperti ARABO CINESE 2020-2021Allegato 1 domanda di partecipazioneDichiarazione incarichiDichiarazione sostitutiva Esperto MadrelinguaModello dichiarazione prestatore d’opera

Corso di formazione Montessori per docenti di scuola primaria

L’Opera Nazionale Montessori organizza a Treviso-Venezia-Mogliano Veneto, in collaborazione con l’Associazione
Montessori Treviso, un corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di Scuola Primaria (550 ore) autorizzato dal MIUR con DM. 111 del 02/02/2021. Il corso avrà inizio l’8 gennaio 2022. La domanda di ammissione dovrà essere inviata entro il 4 dicembre 2021. Le lezioni si svolgeranno il sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00 o dalle ore 14.00 alle ore 18.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00 con cadenza quindicinale. È prevista la possibilità di periodi intensivi nei mesi di luglio-agosto o in corrispondenza di altre vacanze scolastiche.

Tutte le informazioni al seguente Link

AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE DOCENTE – I.T.I.S. “M. PLANCK” di Lancenigo di Villorba (TV), – CLASSE DI CONCORSO A040 “SCIENZE E TECNOL. ELETTRICHE ED ELETTRONICHE”

L’I.T.I.S. Max Planck di Lancenigo di Villorba (TV) ha indetto una selezione, riservata al personale in possesso del titolo di accesso alla classe di concorso A040 “Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche per la stipula di contratti a tempo determinato. Presentazione delle domande entro le ore 12:00 del 11/10/2021

PLANCK Avviso di selezioneAllegato A

Evento di presentazione del Vademecum bullismo e cyberbullismo – aggiornamento 2021 – INVITO

L’Ufficio Scolastico Regionale invita tutti i Dirigenti Scolastici della regione Veneto ed i referenti del team bullismo all’evento di presentazione del Vademecum bullismo e cyberbullismo – aggiornamento 2021 – a seguito dell’emanazione delle linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. L’evento si terrà il giorno 27 ottobre 2021, in modalità online dalle 15.00 alle 17.00.

Informazioni al seguente link

 

 

 

“La Consulta incontra…” – conversazione e in-formazione intorno alle scadenze elettorali all’interno delle istituzioni scolastiche. Incontro con gli studenti

Si comunica che i tutor ex rappresentanti delle Consulte provinciali studentesche, con il supporto dei docenti referenti provinciali ed altri formatori, e lo scrivente Ufficio in sinergia con l’Ufficio scolastico di Belluno stanno organizzando un incontro online con gli studenti per raccontare il significato della rappresentanza e descrivere la propria esperienza di rappresentanti all’interno delle istituzioni scolastiche.

Tutte le informazioni al seguente link