Entro il 30 dicembre gli interessati potranno fare domanda
Azione di disseminazione PON FSE
L’IC di Motta di Livenza è stato autorizzato ad attuare il progetto sull’educazione all’affettività e alla relazione di genere
“Relazioni…amo!”
Seminario Regionale “Competenze generali di Problem Solving: il ruolo dell’Informatica”
Si segnala la pubblicazione sul sito dell’USR
Chiarimenti in ordine alle azioni di protesta comunicate alle istituzioni scolastiche con nota AOOUFGAB 36496 del 29 novembre 2019.
I DSA e i problemi MATEMATICI
L’AID – Associazione Italiana Dislessia propone un incontro informativo sui DSA e lo studio della MATEMATICA
Locandina – Evento 8 gennaio 2020
Avviso pubblico reperimento esperti
La scuola polo per la formazione ISISS “Fabio Besta” di Treviso ha aperto un bando per la ricerca di
DOCENTI ESPERTI FORMATORI per l’attuazione delle azioni di formazione per docenti neo immessi in ruolo
Il bando è pubblicato all’ALBO della scuola
Policultura – Il Politecnico di Milano per le scuole
Il Politecnico di Milano con il contributo della scuola di Ingegneria dell’Informazione, propone alle scuole un nuovo modo di “fare cultura” attraverso le nuove tecnologie dedicate all’informazione
Locandina
DDG. n. 2200 del 6.12.2019 – Bando relativo alla procedura selettiva per l’internalizzazione dei servizi di pulizie.
Proiezione negli Istituti Scolastici del film “Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle carceri”
Si segnala la pubblicazione della nota sul sito dell’USR
“Una fiaba… e’ per sempre”
L’associazione “Con Giorgia per la Vita” bandisce un concorso per una fiaba inedita in lingua italiana intitolato
“Una Fiaba… è per sempre”
Il concorso è aperto a bambini a 8 anni, ragazzi da 8 a 16 anni, adulti di età superiore a 16 anni
Bando Concorso Piccola Giorgia
Concorso Nazionale “Con Rispetto. Educando”
Il concorso nazionale “Con Rispetto. Educando” si propone di offrire un’occasione per riflettere sul tema dell’ educazione al rispetto nelle relazioni private, nei luoghi di lavoro e in tutti gli spazi di vita.
Nota MIUR – Con Rispetto Educando
Tabelle di finanziamento del progetto “Giornate dello Sport” della Regione Veneto in base agli esiti della Commissione
Le Scuole finanziate dovranno rendicontare all’Istituto Canova (scuola polo) secondo le modalità indicate dalla Regione
Tabella finanziamenti
Corso di formazione e-learning sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) per i docenti della Scuola Italiana
L’AID – Associazione Italiana Dislessia propone un percorso formativo gratuito on line su piattaforma e-learning
Il corso Dislessia amica livello avanzato intende approfondire i percorsi iniziati nel 2016-18
Il corso è aperto a tutti gli istituti scolastici
Nota AID
Iniziative dell’Associazione Italiana Costituzionalisti (AIC) – a.s. 2019/2020.
L’Associazione Italiana Costituzionalisti (AIC) in collaborazione con il MIUR propone alle istituzioni scolastiche di secondo grado per l’a.s.2019/2020, un programma di incontri sui temi del diritto e della cultura costituzionale
Nota USR – AIC
Avviso pubblico reperimento esperti
L’IC di Roncade ci informa di aver aperto tre bandi per il reperimento di altrettanti esperti in
Attivita’ di psicomotricita’ alla scuola primaria
Gli atti sono pubblicati all’Albo della scuola
Corso di formazione LIS “La lingua dei segni per la promozione di didattiche inclusive”
Il corso è destinato a docenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado del Veneto e si terrà da mercoledì 8 gennaio 2019 a mercoledì 25 marzo 2020, presso la sede dell’ ISISS “A. Magarotto ” di Padova
Nota USR – Magarotto – Programma Corso LIS
Avviso pubblico reperimento esperti
L’IC di Casale sul Sile ci informa di aver aperto un bando
Per la costituzione di un elenco di esperti disponibili ad effettuare attività di docenza di italiano l2 – facilitazione linguistica – Progetto FAMI IMPACT
Il bando è reperibile all’Albo della scuola, al seguente link
Ludi Canoviani – I Giovani incontrano la cultura classica
Mater Rerum Omnium Natura – Natura, ambiente e territorio nel mondo antico.
Questo il tema dei Ludi Canoviani organizzati dal Liceo “Canova” di Treviso e destinati agli studenti dei Licei Classici di tutto il territorio nazionale
Bando – Locandina – Scheda iscrizione –Informative-e-autorizzazione-trattamento-dati-e-uso-immagini
Bando Concorso Regionale Veneto “Esploratori della Memoria” – a.s. 2019/2020
L’Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra indice il concorso
“Esploratori della memoria” a.s. 2019/2020
Il concorso è destinato agli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado della Regione Veneto e si prefigge l’obbiettivo di promuovere il dialogo trans generazionale attraverso la conoscenza critica degli eventi storici e la competenza documentale ed interpretativa relative agli eventi della Prima e Seconda Guerra Mondiale e della Guerra di Liberazione
Bando – Domanda iscrizione – Mission