L’AID – Associazione Nazionale Dislessia di Treviso, informa della serata che si svolgerà il 14 febbraio nella sala conferenze dell’ospedale Cà Foncello dalle 20,45 alle 22,30
Locandina
Novum Certamen Catullianum – XIII Edizione
l’Associazione Italiana di Cultura Classica e Il Centrum Latinitatis Europae in collaborazione con il Liceo Carlo Montanari di Verona, il Comune di Lazise, il Comune di Verona e l’Accademia Mondiale della Poesia indicono la tredicesima edizione del Novum Certamen Catullianum, aperto agli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno dei Licei della RegioneVeneto e delle Province di Trento, Brescia, Mantova e Pordenone.
Bando – Lettera ai Dirigenti – Modulo iscrizione
Comparto Istruzione e Ricerca. Sciopero scrutini e delle attività connesse del personale docente ed ATA dal 29/01/2018 al 12/02/2018 – Revoca CUB SUR
Giornate dell’Università e ITS 2018
L’Ufficio Scolastico Territoriale di Treviso in collaborazione con la Provincia di Treviso e con il CORTV (Coordinamento Orientamento della Provincia di Treviso) organizzerà anche per il 2018 le GIORNATE DELL’UNIVERSITA’ E ITS. Le date previste per il 2018 sono: venerdì 2 marzo a Treviso e martedì 13 marzo a Conegliano.
Ἀγὼν Zαγκλαῖος – Certamen Graecum Messanense
L’IIS La Farina-Basile di Messina bandisce la quinta edizione del Ἀγὼν Zαγκλαῖος – Certamen Graecum Messanense
Bando e Regolamento – Moduli adesione
Gara Nazionale dell’Istruzione Professionale – Settore Servizi – Agricoltura e sviluppo rurale. Op. Valorizzazione e commercializzazione prodotti agricoli del territorio. Studenti frequentanti la classe IV anno scolastico 2017/2018
Il MIUR ha individuato l’IPA “Sartor” di Castelfranco Veneto quale istituto di riferimento per la gara Gara Nazionale dell’Istruzione Professionale – indirizzo Agricoltura e sviluppo rurale: Op. Valorizzazione e commercializzazione prodotti agricoli del territorio”, rivolta agli studenti frequentanti la classe IV nell’anno scolastico 2017/18
Invito alle scuole e calendario attività – Scheda di adesione
Elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica di domenica 4 marzo 2018 dalle ore 7.00 alle ore 23.00. Elezioni regionali della Lombardia e del Lazio nella medesima data e fascia oraria – Disponibilità dei locali scolastici
Consulta Provinciale degli Studenti a.s. 2017/18. Quarta convocazione
LOSERS – The musical
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo ed il Cyberbullismo il 7 febbraio 2018 il Liceo “Duca degli Abruzzi” organizza “LOSERS – The musical”, Una commedia musicale graffiante per il “perdente” che c’è in tutti noi. Alla sera l’evento è aperto alla cittadinanza, in particolare agli studenti.
Incontri territoriali sul mondo lavoro 2017-2018
Si comunica che l’UAT di Treviso, il CORTV e la Provincia di Treviso propongono alle scuole secondarie di secondo grado della provincia la realizzazione di interventi sul mondo del lavoro, destinati ai docenti referenti per l’orientamento e/o per l’alternanza scuola/lavoro
Nota UAT Treviso
Corso di formazione “Prendersi Cura della Vita”. Treviso, 26 febbraio-26 marzo 2018
Si comunica che ADVAR, in collaborazione con questo Ufficio Scolastico e l’IC di Villorba Povegliano, organizza un corso di formazione rivolto ad insegnanti, personale ATA, catechisti, allenatori, volontari, animatori di associazioni parrocchiali e quanti svolgono attività di carattere educativo e sociale per offrire una riflessione guidata sul significato, oggi, di lutto, cordoglio e perdita nei contesti educativi e per migliorare la capacità di gestione degli eventi luttuosi.
Nota UAT Treviso – Programma ADVAR
“Vite spezzate”
Gli alunni dell’IIS Levi di Montebelluna in occasione della Giornata della Memoria rappresenteranno il lavoro teatrale frutto delle loro ricerche, dedicato al tragico destino di alcuni ebrei veneti.
L’azione scenica “Vite spezzate”, prodotta dagli studenti sarà presentata il mattino del 27 gennaio nell’Aula Magna dell’IIS Levi di Montebelluna e in replica aperta a tutti la sera alle 20,30.
Comunicato
Tentativo di conciliazione ex art.135 CCNL/2007
I giovani e le Scienze 2018
La manifestazione I giovani e le scienze promuove e valorizza le competenze e le potenzialità scientifiche e tecnologiche dei ragazzi italiani, offrendo loro le più significative opportunità per confrontarsi, crescere e realizzarsi nella scienza e nelle sue applicazioni.L’iniziativa è riservata agli studenti italiani (singoli o in gruppo di non più di 3) con più di 14 anni il 1° settembre e meno di 21 anni il 30 settembre 2018, che frequentano le scuole secondarie di 2° grado
Link alla pagina
Protetto: Graduatoria provinciale definitiva – permessi DIRITTO ALLO STUDIO personale docente ed ATA anno 2018
Concorso per titoli ed esami per posti di personale docente ddg 106/2016 decreti nomina commissione drve 20898 e 20896 del 23.11.2017
Griglia di valutazione per la correzione delle prove suppletive scritta e pratica
ambito disciplinare AD01
A01 – arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
A17 – disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A060 tecnologia nella scuola secondaria di I grado
Avviso – AD01 griglia valutazione prova scritta e pratica_ – A060 griglia valutazione prova scritta e pratica