Esami di Stato di Abilitazione all’esercizio delle libere professioni di Perito Agrario e Perito Agrario laureato, Perito Industriale e Perito Industriale laureato, Geometra e Geometra laureato, Agrotecnico e Agrotecnico laureato – Sessione 2025. Richiest

Si trasmette alla C.A. delle S.S.L.L. la nota prot. AOODRVE n. 6761 del 7.03.2025 e il relativo allegato, dei quali si raccomanda un’attenta lettura.

Si ricorda che le istituzioni scolastiche interessate ad essere individuate quali sede delle prove di esame, dovranno compilare il modulo disponibile su SharePoint, così come specificato nella suddetta nota prot. AOODRVE n. 6761 del 7.03.2025, secondo le modalità in essa indicate,  entro e non oltre il  14 marzo 2025.

nota prot. n. 723 del 06-03-2025

m_pi.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0006761.07-03-2025

 

Mobilità del personale docente, educativo ed ATA a. s. 2025/26

E’ stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito l’ordinanza sulla mobilità del personale docente, educativo e A.T.A per l’anno scolastico 2025-2026. Al seguente link tutte le informazioni necessarie https://www.mim.gov.it/mobilit%C3%A0-2025-2026

Si ricorda che, in base all’art. 2 OM 36 del 28-02-2025, il termine iniziale per la presentazione delle domande di mobilità per il personale docente è fissato al 7 marzo 2025 e il termine ultimo è fissato al 25 marzo 2025.

Il termine iniziale per la presentazione delle domande di mobilità per il personale educativo è fissato al 7 marzo 2025 e il termine ultimo è fissato al 27 marzo 2025.

Il termine iniziale per la presentazione delle domande di mobilità per il personale ATA è fissato al 14 marzo 2025 e il termine ultimo è fissato al 31 marzo 2025.

  • I termini per le successive operazioni e per la pubblicazione dei movimenti, definiti secondo i criteri previsti dal CCNI 2025, sono: per il personale docente per tutti i gradi di istruzione il termine ultimo di comunicazione al SIDI dei posti disponibili è il 28 aprile 2025, il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità è il 30 aprile 2025 e la pubblicazione dei movimenti è fissata al 23 maggio 2025;
  • per il personale educativo, il termine ultimo di comunicazione al Sidi delle domande di mobilità e dei posti disponibili è il 30 aprile 2025 e la pubblicazione dei movimenti è fissata al 27 maggio 2025;
  • per il personale ATA, il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili è il 12 maggio 2025 e la pubblicazione dei movimenti è fissata al 3 giugno 2025.
  • La richiesta di revoca della domanda può essere presentata sino a dieci giorni prima del termine ultimo per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità.

GAE – Avviso apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva

Comunicazione Ufficio III USR per il Veneto :

sul sito del Ministero dell’Istruzione è stato pubblicato il D.M. n. 12 del 28 gennaio 2025, secondo cui nel periodo compreso tra il 16 giugno (h. 9:00) e il 2 luglio 2025 (h. 23:59) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno a seguito del conseguimento, entro la data del 30 giugno 2025, del relativo titolo di specializzazione.

Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale INPA raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.

Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www.mim.gov.it, attraverso il percorso Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie ad esaurimento.

LINK MIM: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-12-del-28-gennaio-2025

Graduatoria provvisoria permessi studio 2025

Si pubblica la graduatoria provvisoria del personale beneficiario dei permessi per il diritto allo studio per l’anno solare 2025. 

Come previsto dall’art. 9 del predetto C.C.I.R., i reclami e le richieste di correzione di errori materiali, dovranno essere prodotti all’istituzione scolastica presso la quale la domanda è stata presentata, improrogabilmente entro 5 giorni lavorativi dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria e pertanto entro il giorno 12 febbraio 2025.  

GRADUATORIA PROVVISORIA PERMESSI STUDIO 2025