Il progetto si propone di interessare sempre più studenti attraverso l’ascolto di pagine di prosa o di poesia
Chi desidera partecipare potrà iscriversi all’iniziativa tramite il sito dedicato www.libriamociascuola.it a partire dal 30 settembre
Nota USR
Voucher educativo per la promozione dei diritti umani nelle scuole a. s. 2019/2020
La Regione Veneto offre al mondo della scuola la possibilità di fruire di percorsi educativi qualificati sulle tematiche dei diritti umani e della cultura di pace.
I percorsi formativi sono destinati alle scuole statali e paritarie di ogni ordine grado
Voucher formativo Regione
Area e Comparto Funzioni Centrali -Integrazione allo sciopero generale del 27/9/2019 di titti i comparti pubblici e privati
Avviso di concorso per l’assegnazione di n.3 borse di studio riservate a tre studenti meritevoli e bisognosi a.s. 2019/2020
Il bando è indetto dalla Fondazione Giulio ed Elena Carretta di S. Maria di Campagna di Cessalto
Bando Fondazione Carretta
Interpello per DSGA – Usp di Prato e Pistoia
Per la copertura dei posti di DSGA da parte di assistenti amministrativi di ruolo
Interpello Prato e Pistoia
Interpello per DSGA – Usp di Massa Carrara
Per la copertura dei posti di DSGA da parte di assistenti amministrativi di ruolo
La scuola che vogliamo – Idee e proposte per una scuola democratica
L’Incontro formativo organizzato da AND – Associazione Nazionale Docenti, si svolgerà l’8 ottobre a Roma
Invito – AND
Interpello per DSGA – Usp di Chieti e Pescara
Per la copertura dei posti di DSGA da parte di assistenti amministrativi di ruolo
Interpello Chieti e Pescara
Progetti-Concorsi del Miur a sostegno dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” in collaborazione con il Parlamento. Trasmissione bandi a.s. 2019-2020
Nota USR Bandi Cittadinanza e Cosituzione – Nota MIUR Cittadinanza e Costituzione 2019
Interpello per DSGA – Usp di Biella
Per la copertura dei posti di DSGA da parte di assistenti amministrativi di ruolo
Interpello Biella
La Fiera di San Luca nei documenti e nei manifesti dell’Archivio di Stato di Treviso
L’Archivio di Stato di Treviso presenta la mostra
” La Fiera di San Luca nei documenti e nei manifesti dell’Archivio di Stato di Treviso”
La mostra si svolgerà dal 22 settembre al 20 dicembre 2019 presso l’Archivio di Stato di Treviso
Presentazione mostra
Convocazione della rete Certilingua presso l’aula multimediale dell’Ufficio Scolastico Regionale – 18 ottobre 2019 ore 10:30
Area Comparto e Funzioni Centrali – Sciopero generale nazionale in tutti i comparti lavorativi pubblici, privati e cooperativi, per l’intera giornata del 27/9/2019 indetto dalla sigla sindacale USI
Concorso internazionale scuole Rrdress couture 2020 “Io sono arte” – “i’m art” – “je suis art” [ch – it – mc]
Calendario di convocazione del personale docente incluso nelle GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PROVINCIALI -SCUOLA SECONDARIA di 1° e 2° grado
Esito nomine da GAE docenti scuola dell’infanzia a.s.2019/2010
Pubblichiamo l’esito delle nomine conferite nella convocazione del 18/9/2019
Esito nomine infanzia
Variazioni e integrazioni elenchi part-time docenti e ATA a.s. 2019/2020
Decreto ed elenco Infanzia e Primaria
Decreto 1° grado, 2° grado e ATA – Elenco I Grado – Elenco II Grado – Elenco ATA
Esami di Stato di abilitazione alle libere professioni – Sessione 2019.
Si segnala che in data 17 settembre 2019 è stata pubblicata sul sito dell’ Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto la nota prot. n. 19285, concernente l’argomento; si raccomanda un’attenta lettura di quanto riportato:
Esami di Stato abilitazione alle libere professioni – Sessione 2019
Scuola Internazionale di Specializzazione Superiore Vocale-Musicale coro “Pueri Cantores” del Veneto – Attività 2019/20.
Anche per l’anno scolastico 2019/20 il coro stabile di voci bianche “Pueri Cantores” del Veneto realizza per le scuole primarie progetti didattici di divulgazione musicale. L’iniziativa di alta valenza formativa e sociale, mira ad orientare i bambini nello studio del canto e della musica.
Nota Direzione Regionale del Veneto m_pi.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0017029.17-09-2019 (3)
Visite a Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, per avvicinare i giovani alle Istituzioni – Anno scol. 2019/2020.
Anche quest’anno scolastico la Regione Veneto offre, a studenti ed insegnanti dalle classi III delle scuole primarie fino alle classi V delle scuole secondarie di secondo grado della Regione del Veneto, un percorso di visita a misura delle diverse fasce d’età dei partecipanti.
Palazzo Balbi_m_pi.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0017002.17-09-2019