Domenica di Carta 2019 – Passeggiare tra le carte in un luogo ricco di storia
L’Archivio di Stato di Treviso partecipa all’ iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, denominata “Domenica di Carta 2019”, con l’apertura straordinaria di domenica 13 ottobre.
Incontro informativo progetto PON 2014-20
Incontro informativo PON 2014-20 – Programma Incontro PON_14-20 – Informativa
Avviso pubblico per la selezione di un Istituto Scolastico come Scuola polo regionale presso l’USRV per la lotta alla Dispersione scolastica – Nota MIUR prot.4496 del 02/10/2019.
L’avviso è destinato alle scuole secondarie di secondo grado
Nota USR – Reperimento scuola polo regionale per la dispersione scolastica
Elenco beneficiari 2^ Posizione Economica con formazione già superata – profilo Assistente Tecnico
Avviso pubblico reperimento esperti
Il Liceo Berto di Mogliano Veneto ci informa di aver aperto un bando per il reperimento di
Docente per l’insegnamento classe di concorso BB02 – Conversazione lingua straniera Inglese – a.s. 2019/2020, a decorrere dal momento della definizione della selezione in oggetto e fino al termine delle attività didattiche
Il bando è reperibile sul sito della scuola al seguente link
Concorso nazionale “Il giornale e i giornalismi nelle scuole” – XVII Edizione
Il Concorso è promosso dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (CNOG) per valorizzare e premiare le scuole di ogni ordine e grado che realizzano giornali scolastici attraverso la collaborazione tra docenti e studenti.
Il termine per l’iscrizione è il 31 gennaio 2020
Nota USR – Giornali e giornalismi – Bando- Giornale e giornalismi – Modulo di partecipazione
“Nuova Edicola Digitale” Iniziativa offerta dalla Provincia di Treviso.
Il servizio gratuito, offerto dalla Provincia,consentirà a chiunque di accedere gratuitamente a diversi quotidiani, settimanali e periodici italiani e stranieri di 70 Paesi in 30 lingue diverse
Nota USP – Locandina
Avviso per reperimento docente classe concorso A040, Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche, per contratto a tempo determinato per ore 13/settimanali fino al 30
L’Istituto d’Istruzione superiore “G. Silva – M. Ricci” di Legnago (VR) ci informa di essere alla ricerca di un docente in possesso dei titoli per l’insegnamento nella classe di concorso A040 per un contratto fino al 30/6/2020
Avviso
Interpello per DSGA – Varie provincie
Pubblichiamo gli interpelli di vari USP per la copertura dei posti di DSGA da parte di assistenti amministrativi di ruolo
Interpello Firenze – Modello domanda – Firenze
Interpello Oristano
Interpello USR – Sicilia – Modello interpello Sicilia
Interpello USR Brindisi
Interpello USP Chieti e Pescara
Interpello Genova
Concorso nazionale “#Convenzione30: a te la parola”, in occasione del XXX Anniversario dalla firma della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, promosso da MIUR e UNICEF per l’a.s. 2019/2020
Il concorso si propone di favorire una riflessione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
E’ destinato agli studenti di ogni ordine e grado delle scuole statali e paritarie
Nota MIUR – Convenzione 30
Nota USR – Convenzione 30
Bando concorso nazionale UNICEF MIUR
Incontro informativo progetto PON 2014-20
L’USR propone un incontro formativo volto a fornire importanti informazioni per la realizzazione/conclusione dei progetti europei nelle scuole
Nota USR – PON 2014-20 – Programma incontro PON – Informativa
I caffè dell’innovazione. Incontri formativi aperti anche ai docenti e agli studenti delle scuole della provincia. Ottobre 2019-marzo 2020.
I caffè dell’innovazione – Docenti universitari ed esperti parleranno dei giovani e con i giovani. Iniziativa promossa da Campus Treviso con il coordinamento scientifico dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Treviso.
Bando di concorso – Progetto “L’Europa inizia a Lampedusa”
Con la legge 21 Marzo 2016, n. 45 è stata istituita, con cadenza ogni 3 ottobre, la Giornata nazionale in memoria delle vittime
dell’immigrazione e avviato il Progetto “L’Europa inizia a Lampedusa”.
Quest’iniziativa ha dato spunto al un nuovo progetto “Porte d’Europa” con il quale si invitano gli studenti di un altro paese europeo a discutere sui temi dell’immigrazione.Sono destinatari del presente bando studentesse e gli studenti italiani, in collaborazione con i loro pari di altri Paesi europei, di età compresa tra i 16 e i 18 anni di età, frequentanti il terzo e quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado.
Nota MIUR -L’Europa inizia a Lampedusa –
Nota USR
Bando porte d’Europa 2019 2020
Giornata per la lotta alla contraffazione – 29 ottobre 2019
Nota MIUR – Giornata per la lotta alla contraffazione – Nota USR – Giornata per la lotta alla contraffazione–Programma
Bando di concorso “Adotta un Giusto a.s. 2019/2020”
Il Parlamento italiano ha istituito il 6 marzo quale Giornata dei Giusti dell’Umanità
La giornata è “dedicata a mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti, in ogni tempo e in ogni luogo,hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona rifiutando di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani”
Nota MIUR – Adotta un Giusto – Nota USR – Adotta un Giusto – Bando GARIWO –
UNESCO ICT PRIZE
Il tema del il Premio UNESCO ICT PRIZE 2019 è “L’uso dell’intelligenza artificiale (AI) per Innovare l’istruzione,l’insegnamento e l’apprendimento”
Nota USR – ICT Prize – Nota MIUR – ICT Prize
Progetto Nazionale PP&S, a sostegno della didattica nella disciplina di Matematica, per l’a.s. 2019/2020.
Modalità di partecipazione di docenti e scuole al progetto Nazionale PP&S, a sostegno della didattica nella disciplina di Matematica, per l’a.s. 2019/2020.
NotaUSR – Progetto PP&S – Nota MIUR -ProgettoPP&S
Trasmissione Decreto Dipartimentale del 17 settembre 2019 n. 1352.
La Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’edilizia scolastica del MIUR intende individuare istituzioni scolastiche ed educative statali, singole o organizzate in reti di scuole, in grado di pianificare e implementare su scala nazionale le proposte di intervento delle attività descritte negli articoli dal 2 al 10 del decreto 17 settembre 2019 n. 1352.
Nota USR – Decreto dipartimentale 17 settembre 2019 n. 1352