La giornata di un lettore – Formazione rivolta ai docenti di lettere della scuola secondaria di primo e secondo grado. Treviso, 5, 14, 21 novembre 2019

Quest’USP promuove un corso di formazione sull’ educazione alla lettura, promosso dal CEPELL, dall’Associazione degli Italianisti (ADI) e dall’ Associazione degli Italianisti Sezione didattica
Gli incontri si  svolgeranno il 5, il 14 ed il 21 novembre 2019.
Il giorno 14 “Giornata nazionale della letteratura” potranno partecipare anche gli studenti previa registrazione formazione.at15@bestatreviso.it
Nota USPLocandina

Avviso pubblico reperimento esperti

Il CPIA di Treviso ci informa di aver aperto un bando di

Selezione per il conferimento di incarichi per attività di babysitteraggio aa.ss. 2019/20 e 2020/21

Il link è pubblicato sul  sito del CPIA al seguente link

Esami di Stato II ciclo – Anno scolastico 2019/20 – Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione – Nota min. prot. n. 22110 del 28.10.2019 – Indicazioni

Nota MIUR – Esami di Stato –  Nota USR – Esami di Stato

Schema domanda Ufficio PROVINCIALE entro la provincia di residenzaentro il 30 novembre all’USP di residenza

Schema domanda Ufficio REGIONALE fuori dalla provincia di residenza o tardiva 
entro il 30 novembre e non oltre il 31 gennaio per domanda fuori provincia  o fuori termine per gravi e comprovati motivi

Avviso pubblico reperimento esperti

L’IC di Paese ci informa di aver aperto un bando per il reperimento di esperti per l’avvio della seguente attività opzionale

Laboratorio di body percussion con metodo passo

Il bando è reperibile sul sito della scuola al seguente link

Formazione Dirigenti Scolastici: “PTOF, RAV e rendicontazione sociale” – Padova, 5 novembre 2019

L’USR ha organizzato il seminario dal titolo “PTOF, RAV e rendicontazione sociale”, che si inserisce nel Piano di formazione dei Dirigenti Scolastici del Veneto . Il seminario si svolgerà il 5 novembre alle  9.30 alle 12.30 presso il Liceo “A. Modigliani” di Padova,
L’iscrizione si potrà effettuare entro e non oltre le ore 10.00 del 4 novembre 2019 al seguente link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/

Nota USR – Formazione Dirigenti

Ipotesi di contratto collettivo integrativo regionale concernente i criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio del personale del comparto scuola

Il  Contratto Integrativo Regionale è  valido per gli anni solari 2020, 2021 e 2022.
Le domande di concessione dei permessi retribuiti devono essere indirizzate al Dirigente Scolastico dell’Istituto di servizio, entro il termine perentorio del 15 novembre di ogni anno
Link alla pagina dell’USR

Si invita il personale ad utilizzare esclusivamente il modulo indicato

Modulo per la richiesta dei permessi di studio

IL FUMETTO DICE NO ALLA MAFIA: prima edizione 2019/2020 “Premio Attilio Manca”

Il concorso è indetto dall’Associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli di Milano in collaborazione con il MIUR
L’edizione 2019-2020 del concorso è dedicata al giovane chirurgo Attilio Manca e a tutti coloro che in passato hanno messo in campo la propria vita nel dire “No” alle mafie.
E’ aperto a tutte le Scuole di ogni ordine e grado, comprese le materne, Istituti d’arte, Università, Scuole del Fumetto ed alle Comunità di aggregazioni dei giovani, del territorio Nazionale
Bando Premio Attilio MancaScheda di AdesioneScheda di Accompagnamento

Avviso pubblico reperimento esperti

L’IC di Carbonera ci informa di aver aperto un bando per 
Reclutamento di esperti esterni (persone fisiche o associazioni) per la realizzazione di un
“Percorso di educazione agli affetti e prevenzione del bullismo”
Il bando è reperibile all’albo della scuola al seguente link