Si segnala la pubblicazione sul sito dell’USR
Azioni di sciopero previste per il giorno 29 novembre 2019 riguardanti il Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola.
Seminari di formazione sulle Linee guida per i Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) per Dirigenti Scolastici e docenti referenti PCTO – scadenza 04 dicembre 2019
Interpello per DSGA – USP di Cremona
Seminario regionale per il miglioramento del servizio di scuola in ospedale (SiO) e di istruzione domiciliare (ID) – scadenza 22 novembre 2019
Si ricorda che è possibile iscriversi entro il 22/11/2019
Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2020/2021
Le domande di iscrizione possono essere presentate dal 7 gennaio al 31 gennaio 2020
Le iscrizioni devono essere fatte on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale
L’iscrizione alle scuole paritarie on line sarà possibile solo se la scuola paritaria deciderà facoltativamente di aderire alla modalità telematica
Per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia non è prevista la modalità on line
Circolare MIUR iscrizioni a.s.2020/2021
ALL 1_LICEI – ALL 2_TECNICI – ALL 3_PROFESSIONALI
Allegato scheda A – Iscrizione scuola dell’Infanzia – Allegato scheda B – Modulo per attività religione cattolica
REVOCA sciopero Feder. A.T.A. del 27 novembre 2019 – Comparto Istruzione e Ricerca. Settore scuola
Premio Teresa Sarti Strada – Xa Edizione a.s.2019/20
Le proposte di EMERGENCY per le scuole hanno lo scopo di promuovere una cultura di pace e rispetto dei diritti umani, attività che l’Associazione affianca ai progetti umanitari di cura e riabilitazione delle vittime della guerra e della povertà.
Sono destinatari, con due diversi bandi, gli alunni della scuola primaria e quelli della scuola secondaria di primo grado.
La scadenza per le domande è il 31 marzo 2020.
Bando scuola primaria – Bando scuola secondaria di primo grado
Avviso pubblico reperimento esperti
L’ISIS Verdi di Valdobbiadene ci informa di aver aperto un
AVVISO PUBBLICO per l’individuazione di personale docente, per contratto a tempo determinato presso l’I.S.I.S.S. “G. Verdi” di Valdobbiadene, per la classe di concorso A041 “Scienze e tecnologie informatiche
Avviso pubblico reperimento esperti
L’IIS “Scarpa” di Montebelluna e l’I.S.I.S.S. “G. Verdi” di Valdobbiadene ci informano di aver aperto una selezione per il reperimento di un docente per la
Classe di concorso A042 “Scienze e tecnologie meccaniche”
Avviso IS Scarpa di Montebelluna e ISISS Verdi di Valdobbiadene – Modello domanda
Avviso per la copertura di posti vacanti e/o disponibili di DSGA a.s-2019/20
Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il 20 novembre ricorrono i 30 anni della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Il Miur invita le scuole a partecipare alle iniziative dell’UNICEF per la ricorrenza
Link alla pagina dell’USR
Dislessia ti ascolto – Evento informativo
L’AID – Associazione Italiana Dislessia ci informa dell’evento che si svolgerà il 27/11 ore 19.45 a Padova presso il Teatro dell’Istituto Don Bosco
Locandina evento
Studio della STORIA difficoltà e suggerimenti
L’AID – Associazione Italiana Dislessia ci informa dell’appuntamento che si svolgerà il 5 dicembre presso la sala conferenze dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso
Locandina
Consulta Provinciale degli Studenti a.s. 2019/20. Prima convocazione plenaria
Iscrizione al concorso ‘Parole intorno al fuoco: la montagna e il suo mondo’ – Prima edizione
Individuazione della Scuola Polo per la gestione amministrativa dell’iniziativa regionale “Dote InMovimento 2019-2020”, in collaborazione con Regione Veneto e Assosport.
Avviso pubblico per il finanziamento del Progetto per lo sviluppo delle competenze degli alunni in materia di storia e cultura del Veneto in attuazione del Protocollo d’intesa tra Regione del Veneto e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per lo sviluppo delle competenze degli alunni in materia di storia e cultura del Veneto, sottoscritto il 16 ottobre 2018. Individuazione della scuola polo regionale
Iscrizione alla Piattaforma ELISA (E-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo www.piattaformaelisa.it) e nomina dei referenti scolastici, regionali e provinciali contrasto del bullismo e cyberbullismo anno scolastico 2019/2020
La piattaforma è destinata alla formazione obbligatoria dei docenti referenti di bullismo e cyberbullismo, nominati in ogni Istituzione scolastica
9 novembre – Giorno della Libertà
Si segnala la comunicazione pubblicata sul sito dell’USR