Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2020/2021

Le domande di iscrizione possono essere presentate dal 7 gennaio al 31 gennaio 2020
Le iscrizioni devono essere fatte on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale
L’iscrizione alle scuole paritarie on line sarà possibile solo se la scuola paritaria deciderà facoltativamente di aderire alla modalità telematica
Per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia non è prevista la modalità on line

Circolare MIUR  iscrizioni a.s.2020/2021 

ALL 1_LICEIALL 2_TECNICIALL 3_PROFESSIONALI

Allegato scheda A – Iscrizione scuola dell’InfanziaAllegato scheda B – Modulo per attività religione cattolica

Premio Teresa Sarti Strada – Xa Edizione a.s.2019/20

Le proposte di EMERGENCY per le scuole hanno lo scopo di promuovere una cultura di pace e rispetto dei diritti umani, attività che l’Associazione affianca ai progetti umanitari di cura e riabilitazione delle vittime della guerra e della povertà.
Sono destinatari, con due diversi bandi, gli alunni della scuola primaria e quelli della scuola secondaria di primo grado.
La scadenza per le domande è il  31 marzo 2020.

Bando scuola primariaBando  scuola secondaria di primo grado

Avviso pubblico per il finanziamento del Progetto per lo sviluppo delle competenze degli alunni in materia di storia e cultura del Veneto in attuazione del Protocollo d’intesa tra Regione del Veneto e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per lo sviluppo delle competenze degli alunni in materia di storia e cultura del Veneto, sottoscritto il 16 ottobre 2018. Individuazione della scuola polo regionale

Si segnala la pubblicazione sul sito dell’USR

Iscrizione alla Piattaforma ELISA (E-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo www.piattaformaelisa.it) e nomina dei referenti scolastici, regionali e provinciali contrasto del bullismo e cyberbullismo anno scolastico 2019/2020


La piattaforma è destinata alla formazione obbligatoria dei  docenti  referenti di bullismo e cyberbullismo, nominati in ogni Istituzione scolastica

Si segnala la pubblicazione sul sito dell’USR