Concorso “Quel fresco profumo di libertà”- quinta edizione- aa.ss. 2018/19 – 2019/20

Il MIUR in collaborazione con il Centro studi ricerche e documentazione Sicilia/Europa “Paolo e Rita Borsellino” indice  la  quinta edizione del bando  “Quel fresco profumo di libertà”
Il concorso si rivolge agli studenti e alle studentesse delle scuole di ogni ordine e grado
Nota MIURBandoAllegato 1 – Infanzia – PrimariaAllegato 2 – Secondaria di primo e secondo grado –  Modello A_B_C concorso

Modello Te.S.e O. Veneto – Teatro Scuola e Occupazione – a.s. 2019-20

L’Ufficio Scolastico Regionale intende avviare una nuova rilevazione degli Istituti scolastici di II grado interessati a partecipare al Modello Te.S.e O. Veneto – Teatro Scuola e Occupazione
Le scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie  interessate  ad aderire all’ iniziativa potranno farlo compilando il  modulo online entro il 30 settembre 2019, collegandosi al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/
Nota USR TeatroAllegati

Organico del personale docente a.s. 2019/20. Pubblicazione prospetti dell’organico di diritto e del potenziamento di ogni ordine e grado

Infanzia e PrimariaNotaAlunni Classi Posti OD 2019-20 (5 fogli) InfanziaAlunni classi posti OD 2019-20 (5 fogli) PrimariaCPIA – Organico Diritto 2019-20 Ore residue primariaRipartizione-Potenziamento-Infanzia Ripartizione-Potenziamento-Primaria-

Primo Grado: NotaConsuntivo primo grado – Mod 1-Primo grado –  Mod 2-Primo grado –  Mod_3 CPIA  –  Potenziamento primo grado

Secondo Grado: NotaDotazione organica II grado Organico Potenziamento II Grado

Open Campus Treviso – Edizione estiva 2019

Venerdì 19 luglio 2019, alle ore 9.30, il Campus organizza un incontro di orientamento rivolto anche a studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di II grado interessati a proseguire gli studi in ambito economico o linguistico – presso l’Aula San Leonardo in Riviera Garibaldi 13/E a Treviso.
Cicolare Campus

Terza edizione della Fiera Didacta Italia – Firenze, 9-11 ottobre 2019

Il più importante appuntamento fieristico nazionale dedicato all’istruzione si svolgerà dal 9 all’11 ottobre 2019 presso la Fortezza da Basso di Firenze
Il programma e il calendario aggiornato degli eventi, unitamente agli abstract e alle istruzioni per l’accesso alla manifestazione, l’accreditamento ai workshop e ai percorsi formativi di proprio interesse, sarà reso disponibile a partire dal 3 giugno 2019 sul sito
dell’INDIRE -Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa, partner scientifico di Fiera Didacta, accessibile allink: http://fieradidacta.indire.it
Nota MIUR – Didacta

Avviso pubblico reperimento esperti

L’Ist.Magistrale Angela Veronese di Montebelluna ci informa di aver aperto un bando per

Reclutamento di esperti corsi di recupero estivi studenti

Il bando è reperibile all’albo della scuola al seguente link