Corso di formazione “Prendersi Cura della Vita”. Treviso, 6 marzo-4 aprile 2017

Si comunica che ADVAR, in collaborazione con questo Ufficio, organizza un corso di formazione rivolto ad insegnanti, catechisti, allenatori, volontari, animatori di associazioni parrocchiali e quanti svolgono attività di carattere educativo e sociale per offrire una riflessione guidata sul significato, oggi, di lutto, cordoglio e perdita nei contesti educativi e per migliorare la capacità di gestione degli eventi luttuosi
Nota ADVAR

Convegno TOUR “Sicurezza10elode”

L’ANAV – Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori – organizza un convegno sul  tema della sicurezza e della qualità dei servizi di trasporto degli studenti nei viaggi di istruzione.
L’incontro si svolgerà il 14 febbraio  a Badoere di Morgano (TV), presso In-Point Ostiglia Via De Gasperi, n. 13/15  a partire dalle ore 11,30
Programma

Formazione in servizio dei docenti referenti d’Istituto per l’inclusione degli alunni con disabilità – 2a annualità

Il Centro Territoriale di Supporto di Treviso ha predisposto, in collaborazione con l’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso e con i CTI della provincia, la prosecuzione dell’azione formativa rivolta ai docenti referenti d’Istituto per l’inclusione degli alunni con disabilità negli istituti statali di ogni ordine e grado della provincia di Treviso. Gli incontri in plenaria sono aperti a tutti i docenti interessati.

Ogni informazione sul sito del CTS di Treviso all’indirizzo http://cts.besta.it/cts/formazione-in-servizio-dei-docenti-referenti-distituto-per-linclusione-degli-alunni-con-disabilita-2a-annualita/

Iniziative della CPS – “L’unione fa lo sport” (tornei sportivi) a.s. 2016/2017

Si comunica che la Consulta Provinciale degli Studenti ha deliberato la realizzazione del progetto “L’unione fa lo sport” per promuovere e diffondere i giochi sportivi che contribuiscano alla socializzazione tra studenti di scuole dello stesso territorio

Nota Uff. VI A.T. di Treviso – Regolamento calcetto –Regolamento basket – Regolamento pallavolo – Scheda di adesione

Secondo bando pubblico per la realizzazione di progetti di educazione alla legalità: “L’educazione alla legalità come elemento di sviluppo economico e crescita sociale” per studenti delle classi prime e seconde degli Istituti Scolastici di Secondo grado statali e paritari, CFP e Scuole di formazione professionale delle province di Treviso e di Belluno

Il concorso è destinato esclusivamente classi di studenti che frequentano i primi due anni degli Istituti Scolastici di Secondo grado, statali e/o paritari, dei CFP e delle Scuole di formazione professionale delle province di Treviso e di Belluno
Nota Usp – Bando Educazione alla legalità 2017