Il WWF invita gli studenti delle scuole primarie e dell’Infanzia delle scuole statali, paritarie e private (alunni e docenti) a partecipare al contest per il nostro orso marsicano che purtroppo rischia l’estinzione.
Restano solo 50 orsi e 50 saranno i disegni finalisti che verranno premiati
Non è prevista la partecipazione di singoli (studenti o docenti), né di gruppi costituiti da soli studenti ma gli stessi dovranno essere coordinati da uno o più docenti
Regolamento – Allegato A – Modulo di preiscrizione – Allegato A1 – Informativa e privacy – Allegato B – Scheda progetto – Scheda di autovalutazione
Esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado a.s. 2019/2020 – indicazioni
Sciopero generale del giorno 29 novembre 2019 di tutte le categorie pubbliche e private – Settore Scuola. Esclusione città metropolitana di Venezia.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Funzione Pubblica, con nota 0072921 del 20 novembre u.s., ha comunicato che l’USB – Unione sindacale di base “ha escluso dallo sciopero generale del 29 novembre 2019, tutti i lavoratori dipendenti delle aziende e amministrazioni operanti nella città metropolitana di Venezia”.
Governare i processi formativi: inclusione e qualità dell’offerta formativa
Si informa che l’AID – Associazione Italiana Dislessia ha programmato un percorso formativo e-learning gratuito riservato ai dirigenti scolastici
La piattaforma sarà disponibile dal 5 dicembre 2019 al 30 aprile 2020
Il percorso formativo, gratuito e interamente su piattaforma online, ha una durata complessiva di 40 ore e prevede 5 moduli così suddivisi:
-
-
- 1° MODULO: Le responsabilità gestionali
- 2° MODULO: Gli scenari
- 3° MODULO: Le sfide della personalizzazione
- 4° MODULO: Gli attori
- 5° MODULO: Le buone prassi
I Dirigenti interessati al percorso di formazione devono iscriversi on line entro il 3 dicembre allegando l’autocertificazione del ruolo rivestito
-
Avviso
Si segnala che il Centro Studi della Sezione Alpini di Treviso propone alle scuole di ogni ordine e grado alcuni progetti che possono inserirsi in percorsi di Cittadinanza e Costituzione attivati dai consigli di classe
Le proposte sono reperibili al seguente link: http://www.anatreviso.it/scuole.html
Avviso pubblico reperimento esperti
L’I.P.S.I.A. “G. Galilei” di Castelfranco Veneto ci informa di aver aperto un bando per il reperimento di
Un docente per contratto a tempo determinato per la classe di concorso A040“Scienze e tecnologie informatiche”
Il bando è reperibile all’Albo della scuola al seguente link
Concorso su “Tutela, Valorizzazione e Promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto – 9^ edizione
Si segnala la pubblicazione sul sito dell’USR
Permessi per il diritto allo studio anno solare 2020 – Istruzioni operative per inserimento domande.
La Direzione Regionale ci informa che la piattaforma ARIS per l’inserimento delle domande rimarrà aperta fino al 30 novembre 2019 e fornisce le indicazioni relative all’inserimento delle stesse
Indicazioni operative permessi di studio
Olimpiade straordinaria “Leonardo Da Vinci per la società della conoscenza”, a. s. 2019-2020
Si segnala la pubblicazione sul sito dell’USR
Concorso di idee “Le Vittime del Dovere: patrimonio etico della nazione”.
Il 4 ottobre 2018 l’Associazione Vittime del Dovere ha firmato un Protocollo d’Intesa con il MIUR – finalizzato a“promuovere interventi di informazione e formazione, anche in collaborazione con terzi sulle tematiche della legalità e della sicurezza dei cittadini”.
Quest’anno l’attività che si propone è il Concorso di idee “Le Vittime del Dovere: patrimonio etico della nazione”.
Sono destinatari dell’iniziativa gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia. Al concorso sarà collegato una borsa di studio, destinata ai ragazzi vincitori, erogata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
L’iniziativa è stata pubblicata sul sito del MIUR al seguente link
Presentazione
Bando di concorso – Locandina – Progetto – Allegati A B e C
Tentativo di conciliazione art.135 CCNL – Comparto Scuola
Diffusione della conoscenza e dell’utilità dei Censimenti permanenti svolti dall’Istituto Nazionale di Statistica. Avvio dell’iniziativa “Il Censimento permanente sui banchi di scuola” che si sviluppa nell’ambito della Campagna di comunicazione integrata del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni (http://censimentigiornodopogiorno.it), a.s. 2019-20
In occasione dei Censimenti permanenti, in particolare del Censimento della popolazione e delle abitazioni, insieme al Miur, l’Istat avvia un’iniziativa,denominata “Il Censimento permanente sui banchi di scuola”, centrata sul tema “Censimento e territorio”.
Nota MIUR – Censimento permanente
Nota USR – Censimento permanente
Seminario regionale per la diffusione della storia del confine orientale
Si segnala la pubblicazione sul sito dell’USR
Incontri sulla somministrazione di farmaci salvavita in orario scolastico
Si segnala la pubblicazione sul sito dell’USR
Certamen Vitruvianum Minus
Convegno di Aggiornamento CESP
CESP – Centro Studi Per La Scuola Pubblica ci informa del corso di aggiornamento Diritti & Doveri del Personale della Scuola che si svolgerà giovedì 5 dicembre 2019 a Padova
Locandina – Allegato
Premio Nazionale “I TALENTI DI ALPHANUS” per le scuole secondarie di II grado
Il concorso nazionale è destinato agli alunni particolarmente talentuosi in ambito artistico, letterario ed economico finanziario.
E’ gestito dal Liceo Alfano di Salerno in collaborazione con il Giffoni Film Festival
Lettera Dirigente Liceo Alfano – Premio I Talenti di Alphanus 5 ed.zip
Premio Scuola Digitale 2019/2020
Si segnala la pubblicazione sul sito dell’USR