L’associazione sindacale Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali (F.I.S.I.) ha proclamato lo sciopero generale ad oltranza di tutti i settori pubblici e privati a oltranza nei giorni dal 01 novembre 2021 al 15 novembre 2021 con le limitazioni orarie indicate nella nota allegata.
Avviso Pubblico di selezione di esperti formatori finalizzata alla realizzazione delle attività formative per il personale docente
L’ISISS “VERDI” di Valdobbiadene ha avviato una procedura pubblica di selezione di esperti formatori finalizzata alla realizzazione delle attività formative (didattica per competenze) per il personale docente. Gli aspiranti potranno presentare la propria candidatura, perentoriamente, entro le ore 12:00 del giorno 5 novembre 2021.
AVVISO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI FORMATORI – Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016 679 fornitori – Allegato 1_Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva – Allegato 2_Schema di curriculum
Decreto 3580 del 27/10/2021 – PIOVESAN DOMENICO nato il 01/06/1962.
AVVISO PUBBLICO per l’individuazione di personale docente, per contratto a tempo determinato
L’I.I.S. “Einaudi – Scarpa” di Montebelluna ha indetto una selezione riservata al personale in possesso del titolo di accesso per le classi di concorso A040 – ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA e A041 – INFORMATICA . Le domande di ammissione, redatte su carta libera usando l’allegato A sottoscritte dagli aspiranti, devono pervenire all’Ufficio Protocollo dell’I.I.S. Einaudi – Scarpa di Montebelluna, entro le ore 12:00 del giorno 2 novembre 2021.
Sciopero del 28 ottobre 2021 proclamato da Smart Workers Union
Proclamazione sciopero di tutto il personale amministrativo, informatico e con mansioni remotizzabili e telelavorabili del pubblico impiego e relative partecipate indetto da Smart Workers Union per l’intera giornata del 28 ottobre 2021.
Eventi Nazionali – AID 2021
L’ AID – Associazione Italiana Dislessia ha pubblicato l’informativa degli Eventi – Nazionali AID 2021 GRATUITI e non, on-line, rivolti agli INSEGNANTI:
1°evento: Convegno AID – DEAL:
“Insegnamento delle lingue a studenti con DSA, spunti di riflessione pratica e teorica”
Evento online GRATUITO rivolto ai docenti
Sabato 6 novembre 2021: – info e ISCRIZIONE
2° evento – “Educare all’ascolto: progetto formativo AID – Audible per docenti” – info e ISCRIZIONE
3° evento: – Convegno Erickson:
“La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale”: Erickson promuove il Convegno “La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale”. L’edizione 2021 si terrà contemporaneamente online e in presenza: 3 giorni di plenarie, Q-Talk, laboratori esperienziali e virtual lab, con numerosi focus sui DSA.
Da Venerdì 12 a Domenica 14 novembre – info e ISCRIZIONE
4° evento: DSA e Università
“Corso di formazione per docenti universitari”: Corso gratuito online, nell’ambito
del progetto “DSA: lavoro, orientamento, tutela e ricerca”.
Iscrizioni entro il 9 novembre 2021 info e ISCRIZIONE.
Informazioni sul sito nazionale AID
Educazione alla salute – Programma delle attività congiunte 2021/2022
Programma delle attività congiunte per l’anno scolastico 2021/2022, con le proposte regionali di promozione della salute offerte alle scuole di ciascun ordine e grado del Veneto:
https://www.regione.veneto.it/web/sanita/salute-in-tutte-le-politiche
Si ricorda anche che sono aperte le iscrizioni alle iniziative 1 Km al giorno (Modulo Google: https://forms.gle/cvs8sLrXKxhCuMLP7) e Smoke Free Class (Modulo Google: https://forms.gle/dG9no6tHoyun88pT7) per le scuole secondarie di primo e secondo grado
“JOY OF MOVING”, metodo innovativo per lo sviluppo interconnesso fisico- motorio, cognitivo e socio emozionale del bambino nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria – Percorso a.s. 2021/22
Progetto sport tradizionali 21-22
Lo scrivente Ufficio E.F.S propone alle scuole secondarie di primo grado e al biennio delle scuole secondarie di secondo grado un progetto di promozione e recupero dei giochi tradizionali
Campionati Studenteschi a distanza 21-22
L’ufficio ed. fisica propone la CORSA CAMPESTRE CAMPIONATI STUDENTESCHI A DISTANZA. La proposta è di effettuare comunque la normale programmazione sugli sport di resistenza a scuola e una CAMPESTRE PROVINCIALE VIRTUALE di confronto agonistico tra le scuole
Progetto Attività motorie e Pause attive 21-22
Lo scrivente Ufficio E.F.S. propone alle scuole primarie un progetto di promozione dei giochi e delle attività motorie in orario curricolare e soprattutto nelle pause di lezione
Nota UAT Treviso – Presentazione del progetto – Modulo di adesione
Progetto laboratori disabilità 21-22
Lo scrivente Ufficio E.F.S propone alle scuole secondarie di primo grado e secondo grado, un progetto di promozione di attività motoria e sportiva integrata, da effettuare in forma laboratoriale nelle ore extracurricolari di avviamento alla pratica sportiva
Promemoria attività di formazione
Promemoria attività di formazione per docenti promosse in collaborazione con la Consulta degli studenti. Le locandine delle attività con tutte le informazioni per le iscrizioni ai seguenti link:
Locandina Marco Gui – Locandina Giuseppe Riva – Locandina Fasoli 2610 – Locandina Seminario ACQUA
Esiti del progetto OKkio alla Salute
La Ulss 2 Trevigiana ha svolto una ricerca nelle scuole Trevigiane che descrive la variabilità geografica e l’evoluzione nel tempo dello stato ponderale, degli stili alimentari, dell’abitudine all’esercizio fisico dei bambini della III classe primaria e delle attività scolastiche che possono favorire la sana nutrizione e il movimento
Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero generale proclamato dal 21 al 31 ottobre 2021 dall’Associazione Sindacale F.I.S.I.
L’associazione sindacale Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali (F.I.S.I.) ha proclamato lo sciopero generale ad oltranza nei giorni dal 21 al 31 ottobre 2021 con le limitazioni orarie indicate nella nota allegata.
Invito cerimonia premiazione progetto Erasmus
Il 20 ottobre 2021 alle ore 10:00 si terrà, in modalità online, la cerimonia di premiazione delle 104 scuole che, in tutta Europa, hanno realizzato i migliori progetti Erasmus+ per i settori istruzione e formazione professionale.
Tutte le informazioni al seguente link
Avviso pubblico per il reperimento di esperti lettorato lingua tedesca – ITS Riccati Luzzatti
Presso l’ITS Riccati Luzzatti è aperta la selezione per il conferimento di incarico per prestazione professionale non continuativa, tramite stipula di contratto di Amministrazioni e/o con esperti esterni (madre lingua), per la seguente attività: Docenza di un’ora settimanale nelle classi terze, quarte e quinte LES e ITE afm e rim nel periodo ottobre 21 – marzo 22.
Bando lettorato tedesco – Allegato A bando lettorato tedesco
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE DOCENTE I.S. “A. SCARPA” di Motta di Livenza (TV), – CLASSE DI CONCORSO A041 – A042
L’I.S. Antonio Scarpa di Motta di Livenza (TV) ha indetto una selezione, riservata al personale in possesso del titolo di accesso alla classe di concorso A041 “Scienze e tecnologie informatiche” e A042 “Scienze e tecnologie meccaniche” per la stipula di contratti a tempo determinato. Presentazione delle domande entro le ore 08:00 del 18/10/2021.
AVVISO PUBBLICO REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI A.S. 2021/2022: MEDIATORI CULTURALI MADRELINGUA LINGUA ARABA E LINGUA CINESE
Presso l’IC di Spresiano è aperta la selezione per il conferimento di incarichi per prestazioni professionali non continuative per l’attività di mediazione linguistico – culturale.
Reperimento esperti ARABO CINESE 2020-2021 – Allegato 1 domanda di partecipazione – Dichiarazione incarichi – Dichiarazione sostitutiva Esperto Madrelingua – Modello dichiarazione prestatore d’opera
Corso di formazione Montessori per docenti di scuola primaria
L’Opera Nazionale Montessori organizza a Treviso-Venezia-Mogliano Veneto, in collaborazione con l’Associazione
Montessori Treviso, un corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di Scuola Primaria (550 ore) autorizzato dal MIUR con DM. 111 del 02/02/2021. Il corso avrà inizio l’8 gennaio 2022. La domanda di ammissione dovrà essere inviata entro il 4 dicembre 2021. Le lezioni si svolgeranno il sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00 o dalle ore 14.00 alle ore 18.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00 con cadenza quindicinale. È prevista la possibilità di periodi intensivi nei mesi di luglio-agosto o in corrispondenza di altre vacanze scolastiche.
Tutte le informazioni al seguente Link