L’associazione sindacale Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali (F.I.S.I.) ha proclamato lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati ad oltranza nei giorni 15-20 ottobre 2021.
“Progetto ludico-motorio per la Scuola dell’Infanzia “Piccoli eroi a scuola, il gioco motorio per lo sviluppo delle attività di base nella Scuola dell’Infanzia”. Adesioni per l’anno scolastico 2021/2022
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE DOCENTE – I.T.I.S. “M. PLANCK” di Lancenigo di Villorba (TV), – CLASSE DI CONCORSO A040 “SCIENZE E TECNOL. ELETTRICHE ED ELETTRONICHE”
L’I.T.I.S. Max Planck di Lancenigo di Villorba (TV) ha indetto una selezione, riservata al personale in possesso del titolo di accesso alla classe di concorso A040 “Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche per la stipula di contratti a tempo determinato. Presentazione delle domande entro le ore 12:00 del 11/10/2021
Decreto di inserimento con riserva candidato Monaci Mauro – DD 510 2020 classe di concorso A021- Geografia
Decreto inserimento Monaci m_pi.AOODRVE.REGISTRO DECRETI(R).0003277.06-10-2021
Evento di presentazione del Vademecum bullismo e cyberbullismo – aggiornamento 2021 – INVITO
L’Ufficio Scolastico Regionale invita tutti i Dirigenti Scolastici della regione Veneto ed i referenti del team bullismo all’evento di presentazione del Vademecum bullismo e cyberbullismo – aggiornamento 2021 – a seguito dell’emanazione delle linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. L’evento si terrà il giorno 27 ottobre 2021, in modalità online dalle 15.00 alle 17.00.
Informazioni al seguente link
Piano Regionale eTwinning 2019-22. Seminari formativi online autunno 2021
Si comunica il calendario degli eventi formativi online per il Veneto in programma da ottobre a dicembre 2021. Tutti gli eventi online sono gratuiti e destinati a Dirigenti scolastici, Coordinatori didattici e docenti di tutte le discipline delle scuole di ogni ordine e grado.
Per informazioni ed iscrizioni si rimanda al seguente link
Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2021/2022 – Elenco indirizzi di esame
Comunicazione dell’Ufficio II: si pubblica l’elenco in oggetto
Allegati
Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale nazionale proclamato per l’11 ottobre 2021
Sciopero generale nazionale proclamato per l’11 ottobre 2021.
Educazione digitale – prof. Giuseppe Riva – “Nativi digitali. Crescere e apprendere nel mondo dei nuovi media” – corso di formazione per docenti
Venerdì 12 novembre 2021, dalle ore 17:00 alle 19:00, si terrà un incontro di formazione per docenti, a sostegno della Didattica dell’Educazione digitale.
Per informazioni e iscrizioni si rimanda al seguente link
Educazione digitale – prof. Marco Gui – “Benessere digitale a casa e a scuola” – corso di formazione per docenti
Venerdì 29 ottobre 2021, dalle ore 17:00 alle 19:00, si terrà un incontro di formazione per docenti, a sostegno della Didattica dell’Educazione digitale.
Per informazioni ed iscrizioni si rimanda al seguente link
“La Consulta incontra…” – conversazione e in-formazione intorno alle scadenze elettorali all’interno delle istituzioni scolastiche. Incontro con gli studenti
Si comunica che i tutor ex rappresentanti delle Consulte provinciali studentesche, con il supporto dei docenti referenti provinciali ed altri formatori, e lo scrivente Ufficio in sinergia con l’Ufficio scolastico di Belluno stanno organizzando un incontro online con gli studenti per raccontare il significato della rappresentanza e descrivere la propria esperienza di rappresentanti all’interno delle istituzioni scolastiche.
Tutte le informazioni al seguente link
La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione. Concorso indetto dalla Regione del Veneto e dall’USR Veneto
Si trasmette il link interattivo al sito della Direzione per la lettura della nota relativa ad una iniziativa lanciata dalla Regione del Veneto e dall’USRV, nell’ambito del programma di educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva e responsabile. Il concorso “La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione”, è rivolto agli studenti di tutte le classi degli istituti di istruzione secondaria superiore della Provincia e della Regione e richiede la realizzazione di un prodotto per Istituto, secondo le modalità indicate dal bando.
Progetti e concorsi per l’anno scolastico 2021/22 realizzati dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati
Si trasmette il link interattivo al sito della Direzione Regionale Veneto per la lettura della nota prot. 17108 del 28.09.2021
Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello anno scolastico 2021/2022
Integrazione incarichi interni DSGA
Sostituzione del D.S.G.A. su posti vacanti e/o disponibili per tutto l’anno scolastico 2021/22. Assegnazione incarichi interni ai sensi dell’art. 7 lett. A del CCIR Veneto del 17.07.20
Elezioni dei rappresentanti degli studenti delle Consulte Provinciali – aa.ss. 2021/22 e 2022/23
Nota UAT Treviso – Scheda nominativi degli studenti eletti alla CPS – biennio 2021-23
Esami di stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale, Agrotecnico, Perito Agrario e Geometra – sessione 2021 – Richieste di proroga al 30 settembre 2021
Su indicazione dell’Ufficio II: Si pubblica la Nota M.I. prot. AOODGOSV n. 22410 del 21-09-2021 relativa all’oggetto
Allegati
Sciopero Nazionale del personale docente ed ATA a tempo determinato e indeterminato – Confederazione CSLE
Si comunica che il sindacato la Confederazione CSLE ha proclamato “uno sciopero di tutto il personale
docente e Ata, a tempo determinato e indeterminato, per l’intera giornata di lunedì 27 settembre 2021”.
Personale ATA – Integrazione esiti nomine a tempo indeterminato profili AA a.s. 2021-2022
“I Diritti Umani nella Costituzione Italiana” – corso di formazione per docenti per la didattica dell’Educazione Civica
Giovedì 23 settembre 2021, dalle ore 17:00 alle 19:00, si terrà un incontro di formazione per docenti, a sostegno della Didattica dell’Educazione Civica, di cui sarà protagonista il noto giurista e accademico italiano prof. Sabino Cassese.
Iscrizioni entro il 20 settembre.
Tutte le informazioni al seguente Link