Formazione dell’ I.T.T.”G. Mazzotti” di Treviso con U.A.T.

L’I.T.T. “G. Mazzotti”, Scuola Polo per la formazione dei docenti dell’AT VEN 14, in collaborazione con questo Ufficio, ha programmato per settembre-ottobre 2019 la seguente Unità formativa rivolta ai docenti di Lettere e dell’Area Umanistica della scuola secondaria di II grado:

Lettere in classe. Prepararsi all’Esame di Stato: proposte per la prima prova, per il curricolo di letteratura e per il colloquio (iscrizioni entro il 30 agosto 2019).

Per le modalità di iscrizione si vedano gli allegati: circolare della scuola e programma.

Formazione LETTERE_Circolare Mazzotti_settembre 2019  Locandina LETTERE a Treviso

Formazione dell’ I.S. “F. Besta” di Treviso in collaborazione con U.A.T.

L’ I.S.“F. Besta”, Scuola Polo per la formazione dei docenti dell’AT VEN 15, in collaborazione con questo Ufficio, ha programmato per settembre-ottobre 2019 le seguenti Unità formative:

  1. Insegnare le competenze di base in matematica in un’ottica verticale. Il corso è rivolto ai docenti di Matematica e di Sostegno delle scuole di ogni ordine e grado (iscrizioni entro il 20 agosto 2019).
  2. Lettere in classe. Leggere,  scrivere, comprendere, interpretare e argomentare a scuola. Il corso è rivolto ai docenti di Lettere e di Sostegno della scuola secondaria di I e di II grado (iscrizioni entro il 29 agosto 2019).

 Per consultare i programmi e le modalità di iscrizione, si rinvia QUI, al sito della scuola, dove si potranno trovare informazioni anche sui seguenti   corsi di formazione:

  1. YO.MU.DA. Yoga, musica e danza per l’inclusione scolastica” – Due corsi di livello base e di livello avanzato
  2. Gestire classi complesse nella società complessa – Livello avanzato
  3.  IL TEAM WORK IN CLASSE: dal lavoro di gruppo al lavoro di squadra per sviluppare le competenze di cittadinanza

Corso di formazione per docenti delle scuole secondarie di I e di II grado, Treviso 19-21 settembre 2019.

Numeri per oggi. Numeri per il futuro. Idee e buone pratiche per insegnare come la statistica può aiutare a interpretare il mondo che ci circonda. Corso di formazione, Treviso 19-21 settembre 2019, organizzato all’interno della quinta edizione del Festival della Statistica e della Demografia, dall’Istat, dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia e dal Campus Treviso, in collaborazione con l’U.A.T. di Treviso e con il contributo della Regione del Veneto. L’iniziativa è rivolta ai docenti curricolari e di sostegno della scuola secondaria di primo e secondo grado, prioritariamente delle discipline tecnico-scientifiche (Matematica, Economia, Diritto, Tecniche turistiche, Storia, Geografia, Metodologia della ricerca, ecc.). Le adesioni possono essere registrate – entro il 14 settembre 2019 – tramite il modulo google, all’indirizzo: https://forms.gle/1Q3g2bdnXiypH9HPA   Per ogni altra informazione si rimanda all’Unità Formativa e al calendario allegati.

Circolare Formazione Statistica    Unità formativa_Allegato 1    Calendario Allegato 2

AVVISO

Dal 30/07  e  fino a conclusione delle operazioni di definizione dell’organico di fatto, sarà sospeso il ricevimento telefonico da parte del personale addetto al settore organici, al fine di consentire il corretto e tempestivo espletamento delle relative procedure.

Veneto Formazione – Bando per l’assegnazione di 3 borse di studio per la partecipazione al Master Digital Expert –

Veneto Formazione, con sede legale a Treviso, per l’anno 2020/21 bandisce 3 borse di studio per la partecipazione al Master in Digital Expert, un percorso formativo che tocca tutte le aree di insegnamento della scuola. Lo scopo delle borse di studio è formare giovani creativi. Il concorso è rivolto a persone fisiche tra i 18 e i 35 anni, in possesso di Diploma di scuola media superiore o di altro titolo di studio riconosciuto conseguito all’estero. Si allega il bando:  bando borsa di studio

Condoglianze

Il Dirigente, Dott.ssa Barbara Sardella, esprime sentita partecipazione al dolore della famiglia per la scomparsa della Sig.ra Gisella Dal Mas.

Bando di concorso “I giovani ricordano la Shoah”, a. s. 2019/2020. XVIII edizione

Il concorso è  bandito dal MIUR sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle
Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) ed è destinato agli studenti di ogni ordine e grado.
Gli elaborati   andranno trasmessi all’ USR entro e non oltre lunedì 25 novembre 2019,all’indirizzo di posta certificata: drve@postacert.istruzione.it oppure a: USR Veneto – Via Forte Marghera, 191- 30173 Venezia Mestre.
Nota USR