IN-CONTRI
Ciclo di incontri organizzato dalla Nostra Famiglia di Conegliano e dai CTI dei Distretti Scolastici di Conegliano – Vittorio Veneto e da Progetto Giovani di Conegliano dal 23 febbraio al 3 aprile 2012
Programma – Locandina A3
“Animare la lettura”. Incontro provinciale di formazione per docenti
Consulta Provinciale degli Studenti a.s. 2011/2012 – Quarta convocazione
Si comunica che la Consulta Provinciale degli Studenti è convocata il giorno 13 febbraio 2012, dalle ore 9,00 alle ore 12,30, presso ISIS ‘Palladio’ di Treviso
Nota UST
Corsi di formazione promossi dall’AUSL n.9 di Treviso – “Educare alla sessualità”
Programma fase provinciale Giochi Sportivi Studenteschi 2011/2012 di Atletica Leggera
Scheda tecnica scuole secondarie di primo grado – Scheda tecnica scuole secondarie di secondo grado
Materiale informativo e normativa nazionale
ALLEGATO 1 elenco discipline sportive –
ALLEGATO 2 modulistica adesione pratica sportiva –
ALLEGATO 3 copertura assicurativa –
ALLEGATO 5 modello B e modello d’identità –
certificazione medica_nota –
modulo certificazione medica –
NormeTec-Modulistica_Disabili_I-ciclo-GSS-2011-12 –
Progetto Tecnico GSS 2011-2012 –
Schede-Tecniche_I-gr_GSS-2011-12 –
Schede-Tecniche_II-gr_GSS-2011-12-2
Iscrizioni ai percorsi triennali di istruzione e formazione per il conseguimento di qualifiche professionali – Anno Formativo 2012/13
Nota congiunta USR e Regione Veneto + allegati
Nota del 25 gennaio 2012 pdf
Personale ATA – Indizione procedure concorsuali finalizzate all’attribuzione della I e della II posizione economica – Nuove graduatorie con effetto 2012/2013
Risultati gare di sci
Arrivi scuole secondarie di primo grado – Arrivi scuole superiori
Prot.466/C4 del 27/1/2012 – Atto di conciliazione Prof. Zago Paolo
Calendario sport a squadre studenteschi scuole secondarie
Politecnico di Milano – Comunicazione open day di Ateneo
La comunicazione è rivolta agli studenti degli ultimi anni di scuola superiore ed interssati alle discipline di Ingegneria, Architettura e Design
Monitoraggio figure sensibili sistema gestione sicurezza
Al fine di avere un quadro generale della situazione della gestione della sicurezza nelle scuole della provincia, in particolare in merito alla presenza di “figure sensibili” formate in tutte le sedi scolastiche, si chiede ai Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado di aderire al monitoraggio avviato in collaborazione con la Rete provinciale per la sicurezza, ricordando che la scadenza per la risposta è fissata al 10 febbraio p.v.
Nota UST – Griglia per l’inserimento dei dati – Istruzioni per la compilazione
Corso sulla gestione del curricolo e della didattica per competenze della scuola secondaria di secondo grado
Il corso si terrà presso il Liceo da Vinci di Treviso tra marzo e aprile. Scadenza per l’adesione entro il 15 febbraio 2012
Nota UST – Scheda di iscrizione
Avviso importante relativo al rilascio delle certificazioni così come disposto dalla legge 183/2011 art.15
Si comunica che nelle pagine Legge183/2011-art-15 e Moduli on Line sono pubblicate importanti comunicazioni relative al rilascio delle certificazioni, così come disposto dalla Legge 183/2011 – art.15
Esami di Stato 2011/2012 – Materie seconda prova
Individuazione delle materie oggetto della seconda prova scritta negli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio ordinari e sperimentali di istruzione secondaria di secondo grado – Scelta delle materie affidate ai commissari esterni delle commissioni – Anno scolastico 2011/2012.
Link alla pagina del MIUR
Seminario Internazionale “O la scuola o la vita”- Strategie per un incontro possibile
L’associazione docenti italiani organizza l’evento che si terrà presso la
Sala della Biblioteca di San Domenico – Piazza San Domenico 13 a Bologna il 24 2 25 febbraio 2012
Presentazione – Programma
Concorso nazionale “L’adescamento minorile nel WEB” per gli studenti di tutte le scuole
Il portale InternetInSicurezza.it e la Provincia di Treviso promuovono il 2° Concorso nazionale per la sensibilizzazione sui rischi di Internet il cui fine è la realizzazione di un video su temi di attualità. L’argomento di questa edizione è “L’adescamento minorile nel Web”
Bando, scheda di adesione, liberatoria
CTSS “Fabio Besta” di Treviso – Laboratori dislessia per alunni e genitori delle scuole primarie
Il CTSS (Centro Territoriale di Supporto per la disabilità Sensoriale), in collaborazione con l’A.I.D. sezione di Treviso, propone due pomeriggi mirati all’utilizzo degli strumenti informatici per i ragazzi con DSA. Gli incontri hanno lo scopo di condividere la conoscenza degli strumenti (gratuiti) e delle strategie informatiche che possono essere utilizzate per favorire l’autonomia scolastica. L’iniziativa è rivolta a genitori ed alunni delle scuole primarie.
Programma degli incontri